
Prodigio e convivio: il presepe sulle acque e la festa degli auguri
Iniziativa 250587 - Sezione Cesena-Faenza
Cena sul porto canale leonardesco in attesa del Natale, davanti allo spettacolare presepe galleggiante del Museo della Marineria di Cesenatico.
Proposta:
Il nostro tradizionale appuntamento per le feste natalizie, quest'anno a Cesenatico, al ristorante Pippo, sul porto canale, di fronte ai bragozzi del Museo della Marineria.
Ci ritroveremo in uno dei locali più carini, storici e rinomati, sul canale disegnato da Leonardo da Vinci, nel centro storico di Cesenatico, assaporando le delizie culinarie del pescato locale, con di fronte a noi il presepe allestito sulle barche ottocentesche del Museo della Marineria, galleggianti e scintillanti, con le "statuine" adornate e accuratamente vestite, in antichi costumi, intente ai loro ruoli o mestieri....ma a grandezza naturale!
Uno spettacolo suggestivo ancor più di sera, quando le acque calme del limpido canale duplicano le barche e lo sfavillio delle luci che le addobbano, in un'immagine senza tempo, senza inizio, né fine.
Per questo abbiamo voluto intitolare la serata di festa "Prodigio e Convivio", come fosse un romanzo romantico e ci auguriamo che un po' in parte lo sia davvero, nel ricordo che ne serberemo.
Agenda programma:
ore 19.45 ritrovo partecipanti davanti al Museo Galleggiante nel porto canale di Cesenativo, a pochi metri dal ristorante.
ore 20 inizio cena.
La quota comprende:
Cena conviviale presso il Ristorante Pippo a Cesenatico, via Giordano Bruno 7, sul porto canale
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Collaborazione tecnica ristorante Pippo Cesenatico
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.