Banner yoga

YOGA Online PURIFICAZIONE ED EQUILIBRIO parte 1

Iniziativa 250465 - Sezione Parma
8 lezioni settimanali di yoga online con l'insegnante Brahmamitra certificata dalla Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia di Montescudo. Per conoscere e sperimentare come le varie tecniche del Satyananda Yoga ci possano aiutare a raggiungere uno stile di vita equilibrato. 

Proposta:

In un momento in cui il mondo, la società e le nostra abitudini ci portano verso il caos e l’incertezza, lo yoga è quel dono che ci permette di rimanere centrati, stabili ed equilibrati in ogni momento della nostra vita.
Un percorso che parte ora e continuerà fino a maggio per conoscere e sperimentare come le varie tecniche del Satyananda Yoga ci possano aiutare a raggiungere uno stile di vita equilibrato.
Per farlo come sempre partiremo dal corpo fisico e dalle tecniche di purificazione dello yoga, perché solo diminuendo ed eliminando le tossine fisiche, mentali ed emozionali potremmo fare esperienza e trovare l’equilibrio che altro non è che uno stato di purezza, salute e bellezza. 

La lezione sarà strutturata con una prima parte di mantra (canti), asana (posizioni dinamiche e statiche), seguirà una parte dedicata al pranayama (tecniche di gestione ed espansione della capacità respiratoria), e terminerà con yoga nidra (tecnica di rilassamento profondo).
Verranno utilizzati gli strumenti messi a disposizione dalla tradizione del Satyananda Yoga. Le pratiche saranno semplici e adatte a tutti, con l’intento di purificare il corpo fisico, energetico e mentale, così da poter vivere una vita equilibrata ed armoniosa.
Le asana andranno ad agire in profondità sull’aspetto fisico, eliminando le tensioni ed i vizi posturali; il pranayama migliorerà l’ossigenazione cellulare e aiuterà quindi l’eliminazione delle tossine oltre a riportare equilibrio a livello energetico; mentre yoga nidra andrà a sciogliere tutte quelle tensioni, consce ed inconsce, accumulate durante la giornata, donando così un senso di leggerezza e calma al corpo fisico, mentale ed emozionale.

Agenda programma:

8 lezioni settimanali di un'ora e 15 minuti su piattaforma Zoom, il mercoledì dalle ore 19,00 alle ore 20,15. 

La lezione sarà strutturata con una prima parte di mantra (canti), asana (posizioni dinamiche e statiche), seguirà una parte dedicata al pranayama (tecniche di gestione ed espansione della capacità respiratoria), e terminerà con yoga nidra (tecnica di rilassamento profondo).

La quota comprende:

8 lezioni settimanali di yoga con insegnante certificata il mercoledì dalle ore 19,00 alle ore 20,15 in collegamento online su piattaforma Zoom. 

Quota calcolata sulla base di n 15 partecipanti.  

Organizzazione tecnica: Brahamamitra (Giulia Bassan)  

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Vai alla lista delle iniziative