Banner immagine forte

Il Forte di Fenestrelle - Un viaggio affascinante dentro le mura

Iniziativa 250349 - Sezione Torino
La Sezione Torino, propone domenica 6 luglio, una giornata al  Forte di Fenestrelle conosciuto come la Muraglia Piemontese. 

Proposta:

Il Forte di Fenestrelle è la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese; un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisone e copre un dislivello di quasi 700 metri. Accompagnati da una guida, ci ritroveremo la domenica mattina per fare "un viaggio affascinante dentro le mura"; una camminata di circa 3 ore alla scoperta del Forte San Carlo, dei quartieri dei soldati, della scala coperta con 4.000 gradini, della polveriera sino a raggiungere il Forte Tre denti e la Garitta del diavolo (suggestivo punto panoramico sulla valle Chisone). Al termine della visita faremo pranzo tutti insieme presso il ristorante all'interno del Forte.

Agenda programma:

- Arrivo con mezzi propri e ritrovo  ore  9.40 nel cortile di ingresso del Forte di Fenestrelle in  Via  del Forte 1 a     Fenestrelle (TO) 

-  ore  9.50  incontro con la guida

-  ore 10 inizio camminata  della durata di circa 3 ore alla scoperta del Forte (si visita il Forte San Carlo, i quartieri dei soldati, la scala coperta, la polveriera e si raggiungono il Forte Tre denti e la Garitta del diavolo). 

-  ore 13 circa, al termine della visita,  pranzo presso  il ristorante  sito all'interno del Forte

-  dopo pranzo è  possibile  ancora passeggiare  all'interno del Forte

- Uscita libera dal Forte

La quota comprende:

- biglietto ingresso Forte per visita guidata di circa 3 ore con la guida dell' Associazione  San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus

- pranzo al ristorante all'interno del Forte con il seguente Menù: piatto di antipasti misti piemontesi (caldi e freddi), primo piatto della tradizione, acqua e vino in caraffa, dolce della casa, caffè e coperto.

Per usufruire della  gratuità per l'ingresso e la visita del Forte i  possessori dell'Abbonamento  Musei Piemonte dovranno esibire la tessera  in biglietteria

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

- Il trasporto per raggiungere il Forte di Fenestrelle

- tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Per la gita al Forte sono consigliate calzature comode (scarpe da ginnastica - scarponcini da trekking), crema solare, cappello per il sole e abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un altitudine di 1200 m. s.l.m.

Il parcheggio per auto é gratuito ed è situato di fronte all'entrata del forte.

VISITA GUIDATA e RISTORAZIONE  forniti dall' Associazione Progetto  San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus- Partita Iva 07352820018

Vai alla lista delle iniziative