
Una giornata ad Ustica, la perla nera del Mediterraneo
Iniziativa 250407 - Sezione Sicilia
L'isola di Ustica, a 67 km da Palermo, è stata definita "la perla nera del Mediterraneo": isola di origine vulcanica, circondata da acque cristalline e fondali spettacolari,
Trascorreremo insieme una giornata alla scoperta delle bellezze dell'isola.
Proposta:
Vivremo una giornata magica attorno all'incantevole isola di Ustica "la perla nera del Mediterraneo", sede della prima area marina protetta istitutia in Italia (1986).
Grotte marine, acque turchesi, fauna marina, natura selvaggia, lontani dalla città e dal traffico.
Esploreremo i nove chilometri di costa dell'isola, per ammirarne insenature e grotte vulcaniche e per immergerci nelle acque cristalline. Una giornata di relax, a contatto con la natura.
Agenda programma:
Raduno al porto di Palermo entro le ore 7.00
Partenza con aliscafo alle ore 7.30
Arrivo previsto ad Ustica alle ore 9.00
Giro dell'isola in gommone dalle 10.00 alle 13.00 con visita delle principali grotte e soste bagni nelle migliori calette con possibilità di snorkeling.
Pranzo libero.
Fino alle 17.30 tempo libero con possibilità di passeggiare nel borgo dell'isola e di relax nelle spiagge dell'isola.
Alle 17.30 raduno presso il molo di Ustica con partenza alle 18.00 per Palermo con arrivo previsto alle 19.30
La quota comprende:
biglietto di andata e ritorno da Palermo a Ustica con aliscafo Liberty Lines
Giro dell'isola in gommone con visita delle principali grotte e soste bagni nelle migliori calette con possibilità di snorkeling.
Grazie al contributo del Cral, verranno applicate le seguenti tariffe:
- soci 38,90€
- familiari conviventi 56,90€
- figli dei soci con 18 anni non compiuti: 39,90€
- aggregati o familiari non conviventi: 76,90€
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Quanto non previsto nella "quota comprende"
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
Portare acqua da bere, cappellino e crema solare