
FAMILY DAY Un pomeriggio in Fattoria _ La Vendemmia didattica
Iniziativa 250401 - Sezione Triveneto
Vivere un’emozionante vacanza agreste per scoprire per riscoprire il cielo, la terra e i segreti della campagna friulana. Un evento in campagna per gruppi di famiglie con bambini, organizzato al fine di creare momenti di socializzazione in un ambiente gratificante e istruttivo per i ragazzi.
Proposta:
Il “FAMILY DAY” è un evento in campagna per gruppi di famiglie con bambini, organizzato al fine di creare momenti di socializzazione in un ambiente gratificante e istruttivo per i ragazzi.
Sarà una giornata rilassante, negli ampi spazi della fattoria, a stretto contatto con la natura e gli autentici sapori della terra!
Immersi in una struttura adeguata alle loro necessità i ragazzi scopriranno il fascino delle attività all’aria aperta e i lavori dei contadini.
Sostenuti dai valori di un tempo, dall’esperienza e dall’importanza di “Coltivare Secondo Natura”, verrà proposta una giornata che prevede esperienze di vita contadina nelle varie fasi dell’annata agraria, vissute insieme agli agricoltori.
Attraverso la realizzazione di laboratori teorico–pratici verrete guidati alla riscoperta delle coltivazioni agricole, alla loro trasformazione in derrate alimentari, alla preparazione del cibo quotidiano da gustare poi piacevolmente in allegra compagnia.
Agenda programma:
- Ore 14,30 - Arrivo da Gelindo dei Magredi in via Roma 14 Vivaro - Pn
- Ore 15,00 ATTIVITA' in FATTORIA
Dall’uva al vino: colori, sapori e tradizioni durante il rito ancestrale della vendemmia
Trasferimento con il trattore e le carrozze alla volta della Vigna del Paradis.
Vendemmia a mano. (Si raccomanda di portare le forbici)Ritorno al podere, anche in carrozza.
Pigiatura dell’uva con i piedi e torchiatura
Imbottigliamento ed assaggio del succo d’uva.
- Ore 18,30 BUFFET con POSTO A SEDERE (in relazione alle disposizioni vigenti decideremo come organizzare il buffet)
La quota comprende:
Attività didattica
Ricco buffet
Bevande (2-3 bicchieri di bevande + acqua di fonte e gassata)
La quota non comprende:
Caffè e altre bevande possono essere acquistate direttamente al “Bar”
Tutto quanto non specificato nella "quota comprende"
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Organizzazione tecnica San Martino Travel.
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.