Banner i vigneti ghemme

Gattinara e Ghemme : Trekking tra collline e vigneti con degustazione

Iniziativa 250497 - Sezione Torino
Sabato 11 ottobre, la Sezione Torino, propone un' escursione  a Gattinara tra colline e vigneti accompagnati da una guida escursionistica;  e a seguire la  visita al Ricetto di Ghemme   e alla cantina   Pietraforata con degustazione dei loro vini DOC.

Proposta:

Un tour a passo lento , che ti permettera' di scoprire resti di castelli e torri di osservazione , tramite un piacevole  percorso ad anello  tra i rinomati vigneti  e le colline di Gattinara , accompagnati dalla guida escursionistica dott.  Luca Mora  che ci parlera',  anche della storia del   supervulcano della Valsesia;

La giornata prosegue con il  trasferimento presso il Ricetto  di Ghemme  alle Cantine Pietraforata; il  titolare  ci accompagnerà nella vista delle  cantine e  del Ricetto e ci  racconterà  della vendemmia e della vinificazione.  Al termine  faremo la degustazione dei loro vini doc con assaggio di salumi e formaggi.

  

Agenda programma:

Ritrovo partecipanti alle ore 9.00 presso Gattinara , parcheggio - centro sportivo , Via Castellazzo 27 Gattinara ---, dove incontreremo la nostra guida escursionistico/ ambientale Dott. Luca Mora.

Partenza per un trekking facile e non impegnativo,  della durata di circa 2 ore,  sulle colline e i vigneti di Gattinara (vigneti a nebbiolo  Gattinara doc). La guida ci raccontera' sia  la parte di coltivazione vigne e uve, sia le caratteristiche morfologiche del territorio, su cui fino a 290 mln di anni era attivo il supervulcano della Valsesia; si proseguira' poi  fino ai ruderi del castello e della torre .

Al termine della passeggiata, con le auto  ci trasferiremo  al Ricetto di  Ghemme (Via Interno Castello 25), dove alle ore 12.00, ci aspetta il titolare della cantina Pietraforata. 

Con lui faremo  l' esperienza  del " percorso sfumature " che prevede  la visita alle cantine  di vinificazione e invecchiamento, la visita al  Castello Ricetto di Ghemme, al Cortiletto della Barciocca e infine  la degustazione di  4 vini doc   in abbinamento a prodotti del territorio.

Tempo stimato per visita e degustazione  ore 1,30.

Al termine della degustazione e' possibile visitare il Ricetto in autonomia (12.000 mq in un contesto medievale).

Termine attività primo pomeriggio .

La quota comprende:

- guida escursionista  ambientale  che ci accompagnerà per il trekking. 

-  costo del percorso " sfumature "  che prevede  degustazione di 3 vini doc a scelta tra :

-Colline Novaresi D.O.C.   Nebbiolo Rosato "Orezza "

- Colline Novaresi D.O.C. Nebbiolo " Saggezza " 

- Colline Novaresi D.O.C. Vespolina  " Vespolezza " 

e 1 vino a scelta tra :

- Ghemme D.O.C.G. 

- Ghemme D.O.C.G. Vigna Locche  

Il pacchetto comprende altresi' la  visita guidata  alle cantine  Pietraforata e  al castello ricetto di Ghemme .  

        

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

- trasferimento  per raggiungere il luogo di ritrovo a Gattinara 

- trasferimento Gattinara /Ghemme ( circa 10 minuti ) che sara' effettuato con mezzi propri .  

- Tutto quanto non indicato nella quota comprende . 

Assicurazione:

 Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguate ad escursione

La giornata si svolgera' con qualsiasi tempo 

Servizio offerto dalla guida  escursionistica ambientale dott. Mora Luca  per la parte trekking/escursione . 

Servizio offerto dalla enoteca- cantina  "PIETRAFORATA  " CANTINE IN GHEMME di Lucca Marinella , con sede in Ghemme , interno castello n 36 - piva  02522010038. 

Vai alla lista delle iniziative