Banner cave di marmo di carrara 03

Tour delle cave di Carrara e visita alla città

Iniziativa 250506 - Sezione Parma
Domenica 26 ottobre : Marmo full immersion tour! Visita delle cave di Carrara.  

Proposta:

Domenica 26 ottobre partiremo in pullman per una speciale escursione sulle Alpi Apuane: le cave ci aspettano! All'arrivo a Carrara saremo accolti dalla guida, che ci accompagnerà per vivere l'emozione dello spettacolo dei bacini estrattivi più famosi al mondo: Colonnata, Miseglia e Torano. La visita si effettuerà con fuoristrada da 8 posti con i quali si percorreranno le vecchie gallerie della 'marmifera' per raggiungere una cava in galleria e una cava a cielo aperto nel bacino di Torano. Ci verranno illustrate le tecniche estrattive e di trasporto del marmo e ci sarà un momento di ristoro per l'assaggio del famoso lardo di Colonnata. In caso di gruppo numeroso lo stesso verrà suddiviso, perché una parte inizi con il tour in fuoristrada e una parte rimanga con la guida per la parte descrittiva. Dopo circa un'ora e trenta i gruppi si invertiranno perché tutti possano vivere appieno la stessa esperienza. La durata della visita delle cave é prevista in 3 ore circa.

Al termine della visita alle cave ci trasferiremo nel centro di Carrara per un tempo libero in attesa di incontrare la guida che nel pomeriggio ci accompagnerà nella visita del Duomo e del centro storico della città.

Organizzazione tecinca - Sealand

Agenda programma:

Ore 7,00 partenza da Fidenza sede AVIS

Ore 7,30 partenza da Parma Green Life

Ore 7,50 partenza da Fornovo ingresso autostrada.

Ore 9,30 arrivo previsto a Carrara, incontro con la guida e inizio del tour

Ore 13,00 trasferimento in centro a Carrara per pranzo e tempo libero

Ore 15,00 incontro con la guida per visita del Duomo e del centro storico

Ore 16,30 ritrovo per rientro alle località di partenza con arrivo previsto verso le 18 a Fornovo, le 18,30 a Parma e le 19 a Fidenza.

La quota comprende:

Viaggio A/R in pullmann GT a Carrara

Visita delle cave in Jeep da 8 posti con guida

Assaggio lardo di Colonnata

Visita guidata del Duomo e del centro di Carrara 

La quota non comprende:

Tutto quanto non previsto né: 'la quota comprende'.

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative