Banner padel thumb images

Torneo di Padel 2025 Catania

Iniziativa 250630 - Sezione Sicilia
Torneo di Padel presso il Tennis Club, via Cristoforo Colombo, Acireale (CT), con premiazione finale, grigliata e brindisi.

Proposta:

La Sezione Territoriale Sicilia ha il piacere di comunicare l'attivazione del Torneo  di Padel 2025 a Catania.

L’idea è incontraci nella simpatica cornice del  Tennis Club,   via Cristoforo Colombo ad Acireale,  per disputare il  torneo di Padel all’insegna del sano divertimento  all’aria aperta.

Abbiamo il piacere di invitarvi il  23 Novembre 2025  al Torneo di Padel Sezione Sicilia Credit Agricole Italia.

Le partite si disputeranno in campi indoor, torneo aperto a tutti gli iscritti al Cral e familiari, con minimo 20 partecipanti e 10 coppie.

Sarà l'occasione per ritrovarci e condividere la gioia del divertimento che questo magnifico sport, che negli ultimi anni ha raggiunto una sempre maggiore partecipazione, riserva agli appassionati di tutte le età.

Le  modalità di gioco verranno comunicate dopo aver ricevuto le adesioni e comunque nel corso della settimana precedente lo svolgimento del torneo.

All’inizio di ogni partita si sorteggerà la battuta. Ogni incontro avrà una durata di un set (con tempo massimo di gioco di 30 minuti).

Le partite si giocheranno contemporaneamente su due  campi, un fischio decreterà l’inizio di ogni partita ed un altro la fine della partita (è prevista la conclusione del punto in corso). Ogni partita si concluderà con il Punto de Oro (Killer Point) sul punteggio di 40 pari e la coppia che risponderà dirà da quale parte ricevere.

E' prevista una pausa di 15 minuti tra la fine della prima fase e l'inizio dei playoff e prima delle semi-finali e finali.

Il regolare svolgimento delle partite e i punteggi verranno gestiti dalla Staff del Padel Weiss.

Ogni partita sarà giocata con lo spirito del divertimento, dettato da principi di lealtà e sportività che caratterizzano i valori dello sport. In caso di opinione dubbia e controversa si ripete il gioco della palla in essere.

Non è consentito in nessun modo avere comportamenti scorretti e/o offensivi nei riguardi di un avversario o del proprio compagno, e/o degli spettatori, pena la squalifica

Agenda programma:

ore 9:00- Ritrovo dei partecipanti

ore 9:30 - Inizio del Torneo, conclusione prevista entro le ore 12:30

ore 13:00 – Premiazione dei vincitori ed a seguire grigliata e brindisi conclusivo

La quota comprende:

Affitto campi, ricordo di partecipazione e grigliata.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative