Banner img 6390

Tenuta Saiano Bucolica Wine Experience

Iniziativa 250445 - Sezione Rimini
Visita guidata di Tenuta Saiano e Degustazione nel Bucolica Wine Garden – Domenica 31 agosto 2025 dalle ore 17:30 – Via Casone, 35 47825 Poggio Torriana.

Proposta:

Tenuta Saiano è un’azienda agricola biologica nel cuore della Valmarecchia, all’ombra del Castello di Montebello. Immersa in un incantevole paesaggio collinare, offre un panorama spettacolare su tutta la vallata. Tenuta Saiano è un progetto nato nel 2003 dal desiderio di vivere e praticare l’agricoltura in armonia con la natura ed è un modello di agricoltura etica in cui si coltiva in maniera ‘naturale’,  senza l’utilizzo di chimica di sintesi. E’ un luogo in cui l’uomo torna a essere “custode della terra” e ogni scelta produttiva è guidata dal rispetto per l’ambiente, per la biodiversità e per il benessere animale. Si coltivano la vite e l’ulivo, ortaggi di stagione e antiche varietà di alberi da frutto che condividono gli spazi con il bosco incolto, circa il 50% della superficie aziendale, e con l’allevamento semibrado di alcune specie animali che avremo modo di vedere durante la visita. I vigneti di Tenuta Saiano occupano una superficie di circa 8 ettari, a 400 metri sul livello del mare e vengono coltivate varietà autoctone come il Sangiovese, il Grechetto Gentile, il Bombino bianco (Pagadebit) e piccole parcelle di Trebbiano romagnolo, alla ricerca di un vino che racconti ed esprima il territorio da cui origina.

Tutte le operazioni vengono svolte manualmente e negli ultimi anni l’Azienda Vitivinicola si è avvicinata al metodo biodinamico, con l’obiettivo di stimolare le fertilità dei suoli e di alimentare le sinergie naturalmente presenti in natura.

A Tenuta Saiano ci racconteranno la loro storia e ci faranno  visitare l’Azienda agricola, inclusi gli allevamenti semibradi. Ci guideranno in una passeggiata nei vigneti per poi passare in cantina e quindi nel Bucolica Garden per la degustazione di 3 vini in abbinamento a un tagliere di salumi, formaggi, olio e miele di loro produzione. Per finire, degusteremo un vermouth nato dalla collaborazione con  Baldo Baldinini, un naso tra i più prestigiosi della scena internazionale, grande ricercatore di rare e preziose specie botaniche provenienti da tutto il mondo che custodisce a Tenuta Saiano in un laboratorio speciale: l’Olfattorio, un luogo carico di misticismo in cui il moderno alchimista porta avanti la sua continua ricerca di nuovi e sofisticati accordi aromatici.

Agenda programma:

ore 17:30 ritrovo presso l’Azienda Agricola-Vitivinicola “Tenuta Saiano” in Via Casone, 35 a Poggio Torriana (RN);

ore 18:00  inizio visita guidata della Tenuta;

ore 19:00 circa degustazione nel Bucolica Wine Garden;

ore 20:00 circa fine dei servizi.

La quota comprende:

  • visita guidata dell'Azienda Agricola-Vitivinicola Tenuta Saiano;
  • degustazione di tre vini accompagnati da un tagliere di salumi, formaggi, olio e miele di loro produzione;
  • degustazione finale di un vermouth, creato in collaborazione con l’alchimista Baldo Baldinini.

La quota non comprende:

  • tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Azienda Agricola Saiano  - Via Casone, 35 - 47825 Poggio Torriana (RN).  www.tenutasaiano.it

Vai alla lista delle iniziative