Banner img 20250904 wa0002

profumo di mosto selvatico...in fattoria!

Iniziativa 250517 - Sezione Cesena-Faenza
Tutti insieme in fattoria per la vendemmia! Una domenica immersi nel verde, a contatto con gli animali, divertendosi con la raccolta e la pigiatura dell’uva.

Proposta:

L’autunno si avvicina e non potevamo immergerci in questo splendido momento dell’anno senza proporvi una dei lavori agricoli tradizionali  e tipici di questa stagione: la vendemmia.

Domenica 5 ottobre parteciperemo alla festa della vendemmia organizzata dalla Fattoria Biologica “La Quiete del Rio”, sulle colline cesenati.

Sarà una giornata a contatto con gli animali e con la natura e che darà anche occasione ai più piccoli di vivere l’imperdibile ed unica esperienza della raccolta pigiatura dell’uva!

Lungo una stradina di campagna, a pochi minuti dalla via Emilia, la Fattoria Biologica “La Quiete del Rio” è immersa nel verde dei frutteti. La vegetazione spontanea, la fauna e la flora incontaminate, la rendono una delle più autentiche zone naturalistiche delle colline romagnole.

La giornata inizia con la visita agli animali della fattoria. Segue la raccoltadell’uva e

quindi per i più piccoli il momento più atteso con la bellissima esperienza della pigiatura dell’uva.

Dopo tanta fatica ci potremo ristorare con il pranzo che può essere fruito in due modi:

al sacco sui tavoli messi a disposizione in loco oppure,con un piccolo sovrapprezzo, gustando le ottime piadine fornite direttamente dalla fattoria (con bevande a parte disponibili presso la fattoria).

La giornata non finisce qui perchè, per chi vuole, le attività proseguono con il  laboratorio dell’orto ed una merenda prima della chiusura intorno alle 17 di una fantastica giornata trascorsa tra la natura e le tradizioni del territorio.

Agenda programma:

Ore 10.00: ritrovo e accoglienza presso la Fattoria Biologica “La  Quiete del Rio”, in Via Rio Marano 3250, 47521 Cesena FC

Ore 10.30-12.30: visita agli animali della fattoria, raccolta e pigiatura dell'uva;

Ore 12.30-14.00: pranzo;

Ore 14.00-15.30: laboratorio dell'orto, piantiamo l'insalata e prepariamo lo spaventapasseri;

.Ore 16.00: merenda con prodotti della fattoria;

.Ore 17.00: chiusura.

La quota comprende:

Giornata in fattoria con raccolta e pigiatura dell'uva. 

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Collaborazione tecnica Azienda Agricola la Quiete del Rio

Portate la vostra borraccia per riempire l'acqua gratuitamente nelle fontanelle potabili ogni volta che volete!​

È possibile portare il proprio cane, ma è obbligatorio tenerlo al guinzaglio.

E' consigliato un abbigliamento adatto per la campagna e la vita in fattoria e stivaletti di gomma

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Vai alla lista delle iniziative