
Race for the Cure a Roma
Iniziativa 250279 - Sezione Roma
Domenica 11 Maggio vi aspettiamo a Roma al Circo Massimo per la RACE FOR THE CURE, la più grande manifestazione per la prevenzione e il contrasto ai tumori del seno in Italia e nel mondo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Proposta:
Uniti contro il tumore al seno!
Un'iniziativa di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione ma soprattutto un'occasione per esprimere solidarietà e vicinanza alle donne che si sono confrontate con il tumore al seno con un pensiero speciale a coloro che oggi stanno affrontando la loro battaglia. Si invitano gli associati a partecipare numerosi con le famiglie e i propri amici a questa manifestazione, scegliendo il tragitto di 2 o 5 km!
Saremo accanto a Komen Italia, organizzazione di volontariato che opera nella lotta ai tumori al seno su tutto il territorio nazionale da oltre 20 anni. I contributi raccolti con la nostra partecipazione serviranno a Komen Italia per:
- stimolare la formazione e la ricerca
- promuovere la prevenzione
- tutelare il diritto a cure di eccellenza
- offrire servizi per migliorare la qualità di vita dopo un tumore in particolare per le donne con malattia metastica
Coloro che parteciperanno all'iniziativa, indossando la maglia della manifestazione, avranno ingresso gratuito presso i Musei Statali di Roma per tutta la giornata.
Non mancate!
Agenda programma:
La consegna del kit di partecipazione alla manifestazione sarà oggetto di futura comunicazione ai partecipanti dal parte del coordinatore dell'inziativa.
Il ritrovo è previsto alle 8:00 al Circo Massimo (il coordiantore dell'iniziativa potrà comunicare un luogo di ritrovo specifico direttamente ai partecipanti).
Gli orari di partenza saranno:
- 9:45 corsa amatoriale 5 km
- 10:00 passeggiata 2 km (Piazza Bocca della Verità)
La quota comprende:
Iscrizione e partecipazione alla manifestazione sportiva di solidarietà.
La quota non comprende:
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione la quota comprende.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
In fase di adesione sarà possibile per coloro che lo desiderano, indicare la propria partecipazione come sostenitore oppure come donne in rosa, ovvero donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore al seno. Quest'ultime avranno la possibilità così di indossare la loro speciale maglia rosa sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e mandando un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.
La partecipazione è aperta a tutte/i e non è richiesto alcun certificato medico e alcun tesseramento.
I partecipanti, al momento dell'adesione, dichiarano di essere in grado di svolgere la Corsa e/o la Camminata sollevando l'Organizzatore da ogni responsabilità al riguardo.
L'adesione all'iniziativa dà diritto al kit gara composto da maglia e zainetto (fino ad esaurimento scorte) della Manifestazione.
La maglia non è sostituibile in nessun caso e farà fede la taglia selezionata in fase di iscrizione.
I partecipanti potranno partecipare camminando o correndo, ad andatura libera e/o lasciare la corsa/camminata in qualunque momento e/o decidere di percorrere anche solo una parte del tracciato.
Bambine/i e ragazze/i sono benevenuti ma, se minorenni, dovranno rimanere sotto la responsabilità di un adulto per tutta la durata della Manifestazione.
L'adesione alla presente iniziativa è subordinata alla lettura e alla completa accettazione del regolamento della Manifestazione pubblicato su www.komen.it e www. raceforthecure.it Regolamento race Race for the Cure 2025 - Think Pink Italy ETS in partnership con Susan G. Komen (U.S.)
La Manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia. Nessun rimborso sarà previsto in caso di mancata partecipazione alla manifestazione.
Organizzazione Tecnica: Komen Italia
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.