Banner immagine x pubblicazione

Pranzo conviviale Festività Natalizie 2025 Sez Milano

Iniziativa 250546 - Sezione Milano
Consueta occasione annuale di incontro tra Soci (colleghi ed ex colleghi, oltre a familiari ed amici) per raccontare il programma 2026 della Sezione Milano, gustando qualcosa di speciale e nostrano.

Proposta:

Alcune info sulla Osteria "Il Rio del Sole". Ristrutturato sulle rovine di un vecchio arsenale di guerra, si trova all'interno di Cascina Riazzolo, un minuscolo Borgo di origini medievali con opere risalenti al '700. Riazzolo poggia le proprie fondamenta su origini molto più antiche: una necropoli dell'età del Bronzo scoperta da Carlo Dossi, archeologo e letterato del secolo scorso. L'Osteria offre una cucina "di Confine", dove le tradizioni norditaliche vengono messe in discussione, maliziosamente incrociate, contaminate con dissolutezza e voluta irriverenza. Chilometro Zero sì, ma solo fin quando non rappresenta un ostacolo alla quanti-qualità dell'offerta. Contribuiamo attivamente alla riduzione di emissioni tramite la selezione di fornitori consapevoli, tecniche e prodotti all'avanguardia, elevata riduzione degli sprechi e della plastica nonché, naturalmente, il totale affidamento a fonti di energia rinnovabili e a impatto zero. Crediamo in un futuro sostenibile, in cui natura e progresso siano al reciproco servizio, in cui il lavoro non è solo sacrificio ma anche divertimento.

Agenda programma:

Ritrovo alle 12:45 (inizio pranzo ore 13:00) presso

Osteria RIO del SOLE - Cascina Riazzolo - 20080 Albairate MI

(da Milano, sulla SS494 in direzione Abbiategrasso, dopo il rondò di Vermezzo con Zelo, svoltare a destra per Albairate. Ad Albairate seguire indicazioni per Riazzolo).

La quota comprende:

Menù degustazione completo + bevande (vino, acqua, caffè, amari).

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

i partecipanti sono pregati di segnalare in anticipo eventuali intolleranze.

Eventuali richieste di variazione del menu da segnalare a cura dei partecipanti potrebbero generare costi aggiuntivi che verranno regolati direttamente dagli interessati con il fornitore il giorno dell'evento. 

Vai alla lista delle iniziative