Banner lofoten

Isole Lofoten, Postale dei Fiordi, Aurora Boreale Bergen

Iniziativa 250461 - CRAL CA Italia
Un viaggio che vi porterà a scoprire le fantastiche Isole Lofoten e la costa norvegese fino alla capitale dei fiordi: Bergen.

Proposta:

Un viaggio che vi porterà a scoprire le fantastiche Isole Lofoten e la costa norvegese
fino alla capitale dei fiordi: Bergen. Due giorni di esplorazione delle Lofoten con
un’escursione in gommone per entrare nel Trollfjord e avvicinare le aquile di mare:
Henningsver, Reine e i merluzzi...si salirà poi a bordo delle navi della compagnia di
navigazione Havila, si navigherà sulla rotta del postale dei fiordi lungo la costa della
Norvegia, raggiungendo il capolinea sud; la perla dei fiordi…Bergen mentre di notte,
a nord, si potrà cercare l’aurora.

Agenda programma:

7 marzo, sabato Milano Malpensa – Isole Lofoten : Partenza dall’aeroporto di
Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco su voli
di linea SAS per Evenes. Arrivo in serata a circa 300 km a nord del Circolo Polare
Artico. Incontro con la guida Agamatour e trasferimento di 3 ore in bus privato per
Svolvaer la capitale delle Lofoten. Sistemazione nelle tradizionali Rorbue, casette di
legno dei pescatori a palafitte sugli scogli. Già dalla prima notte, in caso di condizioni
meteo favorevoli, potrebbe essere possibile osservare l’aurora boreale nei dintorni
delle Rorbue: gli spunti per le foto non mancheranno, fra i moli, gli scogli, le casette
dei pescatori, le rastrelliere di legno a cui sono appesi i merluzzi per l’essiccazione.
8 marzo, domenica Escursione in gommone / Henningsver: Prima colazione. In
mattinata breve trasferimento a piedi per raggiungere il molo dove sono ormeggiati i
gommoni. Ritiro delle tute impermeabili e partenza dell’escursione di circa un’ora e
mezza. Si navigherà nei dintorni di Svolvaer per poter ammirare lo spettacolo che
offre la costa delle Lofoten dal mare. L’itinerario prevede la navigazione, fra scogli e
piccole isole, del braccio di mare che divide le isole Lofoten dalle Vesteralen fino al
famoso Troll Fjord, fra acque cristalline e le famose spiagge banche delle Lofoten che
ricordano quelle caraibiche. Si potranno avvistare le aquile di mare volare attorno
alle ripide cime delle montagne o intorno al gommone, protagoniste di foto e filmati.
Nel nord della Norvegia c’è una grande concentrazione di questi volatili. (L’orario di
partenza e l’itinerario potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo.)
Rientro al porto e partenza per Henningsver (40 minuti circa), attraversando il nord
delle Isole. Tipica cittadina portuale che con il suo canale e i suoi edifici caratteristici
è uno dei simboli delle Lofoten del nord e di sicuro celebre è il suo campo da calcio.
Passeggiata in questo caratteristico borgo e rientro a Svolvaer a metà pomeriggio.
Cena in ristorante tipico e caccia all’aurora fuori dalle rorbuer.

09 marzo, lunedì Le Isole Lofoten : Prima colazione e partenza per scoprire le Isole
Lofoten via terra: lungo la strada non mancheranno i punti panoramici: le famose
montagne a picco (simbolo delle isole), le spiagge bianche, e le caratteristiche
rastrelliere dove i merluzzi da secoli sono messi al freddo vento artico ad essiccare
per ottenere il miglior stoccafisso al mondo. Le isole sono collegate da ponti e
tunnel sottomarini che rendo possibile effettuare in giornata un percorso che una
volta richiedeva giorni e giorni. Durante l’escursione si effettueranno soste in base
alle condizioni meteorologiche fino ad arrivare ad A l’ultimo villaggio a sud
dell’arcipelago. Rientro a Svolvaer ed imbarco sul postale ed assegnazione delle
cabine: sono tutte con servizi privati e con finestre, per poter ammirare il panorama
durante il relax in cabina. Cena ed inizio della spettacolare crociera. In serata
appuntamento sui ponti della nave per attendere la comparsa dell’aurora Boreale.
Osservarla che appare da dietro l’orizzonte, con tutte le sue forme per poi
scomparire dietro alle montagne innevate sarà uno spettacolo indimenticabile.
10 marzo, martedì Navigazione verso il circolo polare artico: Prima colazione.
Giornata di relax a bordo, con la costa norvegese che scorre lentamente mentre si
naviga verso sud. Pranzo e cena nel ristorante a poppa della nave con una splendida
vista sull’oceano. Oggi si attraverserà il circolo artico e si potrà vedere la montagna
di Torghatten con il suo singolare buco. Sosta di alcune ore a Bronnosund per una
passeggiata. Come la sera precedente dai ponti esterni della nave anche se si è
oltrepassato il circolo artico si può attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
11 marzo, mercoledì Rotta sud: Prima colazione. Navigazione verso l’incredibile
fiordo di Trondheim dove la nave attraccherà alla mattina presto, per poi attraccare
poi a Kristiansund. Pensione completa, relax, magari una sauna o una jacuzzi sui
ponti esterni della nave e possibilità di scendere a terra… sempre con la costa
Norvegese che scorre lenta…
12 marzo, giovedì Bergen: Prima colazione ed ultima mattinata di navigazione per
avvicinarsi a Bergen. Dopo pranzo la nave attraccherà in centro. Bere trasferimento
in hotel e tempo libero con la guida per scoprire questa piccola e famosa città
norvegese: da non perdere il quartiere anseatico e il mercato del pesce al porto.
Cena libera.
13 marzo, venerdì Bergen– Milano Malpensa : Prima colazione e trasferimento in
aeroporto per i voli di rientro.

La quota comprende:

LA QUOTA COMPRENDE:
 Passaggi aerei in classe turistica su voli di linea SAS
 Trasferimento da/per aeroporto in Norvegia
 2 pernottamenti in Rorbuer tradizionali allo Svinoja Rorbuer di Svolvaer
 3 pernottamenti in cabina esterna sul postale dei fiordi Havila
 1 pernottamento all’hotel Thon Orion di Bergen
 6 prime colazioni + 4 cene + 3 pranzi
 Sauna, palestra e jacuzzi a bordo della nave
 Escursione in gommone alle Lofoten
 Tutti i trasferimenti inclusi nel programma
 Franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva + Bagaglio a mano di kg. 8
 Guida in italiano per tutto il soggiorno in Norvegia
 Assicurazione Annullamento e Medico bagaglio

La quota non comprende:

 Mance, bevande ed extra di carattere personale
 Escursioni ed attività facoltative;
Tasse aeroportuali: € 270,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi carburante
 Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Operativi Aerei soggetti a riconferma :
7 marzo Milano Malpensa – Copenhagen h. 11.15 – 13.25
7 marzo Copenhagen – Oslo h. 15.25 – 16.40
7 marzo Oslo ‐ Evenes h. 19.00 – 20.45
13 marzo Bergen– Copenhagen h. 15.50 – 16.10
13 marzo Copenhagen– Milano Malpensa h. 17.05 – 19.10


Sistemazioni previste
2 pernottamenti in Rorbuer tradizionali allo Svinoja Rorbuer di Svolvaer
3 pernottamenti in cabina esterna sul postale dei fiordi Havila
1 pernottamento all’hotel Thon Orion di Bergen


NOTE:
1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle
attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni
proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per
garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort
per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche all’itinerario e al programma.
2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con
assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di
effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di
osservazione. Sotto il profilo meteo, febbraio‐marzo sono i mesi migliori in assoluto.
3) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere
comunicate al momento della prenotazione.

Penali .
Dal 30/09 fino a 60 giorni di calendario prima della partenza penale 50%
Da 60 giorni a 31 giorni di calendario prima della partenza penale 75%
Da 30 di calendario prima della partenza penale 100%

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative