
PILA (Val d'Aosta) settimana bianca
Iniziativa 250492 - Sezione Alta Lombardia
Tradizionale proposta invernale che questa'anno sarà a PILA Situata nel comune di Gressan, questa stazione sciistica moderna rappresenta uno degli esempi più riusciti di sviluppo turistico sostenibile in ambiente alpino. Pila Valle d’Aosta si presenta come una località completamente pedonale
Proposta:
C’è un posto in Valle d’Aosta che rappresenta la perfetta sintesi tra accessibilità e spettacolarità, dove in pochi minuti di telecabina si passa dal fondovalle agli ambienti alpini d’alta quota godendo di panorami mozzafiato sulle vette più famose delle Alpi. Non solo per la sua posizione privilegiata a 1800 metri di altitudine direttamente sopra Aosta, ma per quell’atmosfera unica che si respira su questa terrazza naturale che domina l’intera valle offrendo una prospettiva unica sui giganti di ghiaccio e roccia che circondano la regione. Situata nel comune di Gressan, questa stazione sciistica moderna rappresenta uno degli esempi più riusciti di sviluppo turistico sostenibile in ambiente alpino. Pila Valle d’Aosta si presenta come una località completamente pedonale dove l’architettura contemporanea si integra armoniosamente con il paesaggio montano, creando un ambiente urbano alpino unico nel panorama delle stazioni sciistiche europee.
Il TH Pila è direttamente affacciato sul comprensorio sciistico al centro della Valle d’Aosta, circondato da un paesaggio mozzafiato! Gli ospiti potranno perdersi con lo sguardo lungo l’emozionante skyline che delinea i contorni delle vette più elevate del Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino.
Gli appassionati sciatori potranno sfidare i propri limiti attraverso 4 piste nere, 21 rosse, 4 blu, che assieme ai tracciati percorribili sci ai piedi costituiscono i 70 km del comprensorio, che va dai 1.800 ai 2.750 metri di altitudine. Pila è un mix perfetto tra sport e natura!
Camere : La struttura dispone di camere comode e funzionali, in tipologia Classic e Family. Le prime sono monovano con divano letto e letto a castello; le Family sono composte da due camere comunicanti con letti piani e doppi servizi. Tutte dispongono di TV, servizi con doccia, cassetta di sicurezza e frigobar con servizio di riempimento su richiesta. Nota: Camere Classic adatte solo per max 2 bambini (3–16 anni n.c.). 3°, 4° e 5° letto adulto solo in Camera Family.
Servizi : All’interno dell’hotel: parcheggio coperto non custodito, wi-fi nelle camere e nelle aree comuni, ristorante con servizio a buffet. Centro benessere THwb, piccola palestra e piscina. Boutique/Bazar, fotografo, area spettacoli. Sala congressi fino a 350 posti, area giochi per i più piccoli.
Ristorante e Bar : Il ristorante offre al mattino una ricca colazione continentale con caffetteria espressa. A pranzo e cena propone un buffet con antipasti caldi e freddi, primi, secondi e una selezione di pasticceria. La cucina è di ispirazione mediterranea, con piatti tipici della tradizione valdostana. Il bar offre un servizio di caffetteria, snack, aperitivi e cocktail.
Sport e benessere: Per chi desidera un’alternativa allo sci, a Pila è possibile percorrere numerosi sentieri con le ciaspole in compagnia delle guide alpine. All’interno della struttura è a disposizione degli ospiti la piscina panoramica per trascorrere qualche ora di relax dopo una giornata sulle piste da sci, oltre a una piccola palestra e una sauna. Centro benessere THwb per trattamenti estetici e massaggi. L’ingresso in sauna, bagno turco e piscina è gratuito ma soggetto a disponibilità e richiede una prenotazione anticipata.È possibile noleggiare un telo a pagamento. È consentito l’accesso a queste aree utilizzando il telo personale, tuttavia è vietato utilizzare il telo presente in camera. Accappatoio, ciabattine e cuffia sono disponibili a pagamento. L’uso della cuffia è obbligatorio per accedere alla piscina.
Animazione TH : Divertimento e spettacolo ogni giorno in compagnia dei ragazzi del team di animazione TH che organizzeranno piacevoli passeggiate e numerose attività nel corso della settimana. tra una sciata e l'altra non mancheranno eventi e appuntamenti musicali
Agenda programma:
Domenica 22 febbraio 2026 Ritrovo direttamente in hotel
23-28 febbraio: dedicati alle attività individuali facoltative (sci, passeggiate, ciaspolate e relax)
1 marzo - check-out e partenza.
La quota comprende:
- Trattamento di Pensione Completa e bevande ai pasti
- Piscina & Centro Benessere THwb : Ingresso gratuito, previa disponibilità e solo su prenotazione. Regolamento disponibile in hotel
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Trasporti da e per l’hotel, pasti non menzionati, bevande, facchinaggio, mance, e tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”
- Tassa di soggiorno da pagare in loco in base alle tariffe comunali in vigore al momento del check in e Pay Card
- Trattamenti e massaggi presso Centro benessere THwb, Telo piscina, Frigobar in camera, Ski room gratuito per chi noleggia in struttura
€ 15 a settimana per chi non noleggia
- trasferimento in bus Sondrio-Milano-Torino Caselle Pila e ritorno, quantificato in 70 euro, con possibilità di variare in aumento o diminuzone in base alle iscrizioni al servizio.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Penalità
- Dalla conferma fino a 45 giorni prima della partenza 20%
- Da 44 a 21 giorni prima 60%
- Da 20 a 3 giorni prima 75%
- Oltre tale termine 100%
Organizzazione tecnica: Robe di viaggio Milano
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.