
"Osteria Giacobazzi" a Dogana di San Marino
Iniziativa 250471 - Sezione Cesena-Faenza
Il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, un "tavolo di osteria" con ospiti a sorpresa e un taverniere d'eccezione, al Teatro Nuovo a Dogana di San Marino.
Proposta:
Osteria Giacobazzi, lo spettacolo che trasforma il teatro in una vera e propria osteria: tavoli imbanditi, vino e piatti serviti durante lo show ad alcuni ospiti che sono seduti sul palco. Se il vostro concetto di teatro è polvere e balconate, vi sbagliate di grosso. Questa non è solo un'osteria, ma un'osteria con spettacolo incluso. È come se avessero incrociato Broadway con una vendemmia in Toscana! Non ci sono il fantasma dell'opera o le divise di velo e cravatta. Qui si parla di tavoli pieni di vino e formaggi, con Giacobazzi e Vasumi che ti servono non solo cibo, ma anche battute da far ribaltare i bicchieri e intrattengono il pubblico dalla “loro” Osteria, coadiuvati dalla musica de iMasa e da Margherita. Gli ospiti a sorpresa cambiano ogni sera e, tra un boccone e un bicchiere di vino, si esibiscono per il pubblico del teatro. Il bello di questa osteria è che non sai mai chi ti potrebbe passare il sale. Se siete in vena di ridere, mangiare, bere e sentire un pizzico di musica, l'Osteria Giacobazzi è il posto che fa per voi!
Prima dello spettacolo ritrovo dei partecipanti per una cena conviviale presso il ristorante Grotta Rossa nei dintorni di Rimini
Agenda programma:
ore 18.45 ritrovo partecipanti al Ristorante Grotta Rossa, via della Grotta Rossa 13, Rimini
ore 19 inizio cena
ore 20.15 partenza per il Teatro Nuovo di Dogana.
ore 20.30 ingresso al Teatro Nuovo a Dogana di San Marsdino piazza M. Tini 5, Dogana di San Marino 67 (a 10-13 minuti dal ristorante, in base al percorso scelto)
ore 21 inizio spettacolo
La quota comprende:
Cena con menù dedicato presso il Ristorante Grotta Rossa a Rimini nei pressi della Strada Consolare verso San Marino.
biglietto ingresso allo spettacolo "osteria Giacobazzi", galleria, facoltà prevista di biglietto in platea con supplemento da valorizzare in sede di iscrizione.
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Acquisto diretto biglietti su Ticketone
Collaborazione tecnica ristorante Grotta Rossa Rimini
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.