
Le musiche di Ennio Morricone alla Rocca di Cesena
Iniziativa 250329 - Sezione Cesena-Faenza
Le più belle colonne sonore di Ennio Morricone interpretate da un'orchestra tutta al femminile nella suggestiva cornice notturna della Rocca Malatestiana di Cesena.
Proposta:
In una scenografica location ascolteremo dal vivo, eseguite dall'orchestra "Le Muse" le musiche da oscar del maestro Ennio Morricone.
Particolarissime rielaborazioni dei più famosi brani che hanno reso famosi gli "spaghetti western" di Sergio Leone: “C’era una volta il west”, “Il Buono il brutto e il cattivo”, “Giù la testa”, le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”.
Ascolteremo anche un Morricone che forse non ci aspettavamo, e cioè il Morricone autore di indimenticate canzoni come “Se Telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you” (cantata da Joan Baez).
Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, un po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema e la sua musica erano ancora magia.
Accompagnerà l'esibizione musicale la proiezione degli spezzoni più famosi dei film a cui le colonne sonore si riferiscono.
Agenda programma:
Ore 19 ritrovo partecipanti davanti all'ingresso del ristorante Sangiò, Piazza Amendola 16 Cesena
ore 19.15 inizio cena
ore 21 passeggiata a piedi verso la Rocca Malatestiana Cesena (c.a 600 metri)
ore 21.15 ingresso
ore 21.30 inizio concerto
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Acquisto diretto biglietti su Ticketone
Collaborazione tecnica ristorante Sangiò Cesena
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.