
NOVARA - Mostra "L'Italia dei primi Italiani" e visita alla città
Iniziativa 250644 - Sezione Piacenza
Il 10 gennaio 2026 la sezione territoriale di Piacenza, in collaborazione con il Cral Ca Italia, propone la visita guidata alla mostra: L'Italia dei primi italiani" e il Castello di Novara-
Proposta:
Attraverso una ottantina di capolavori eseguiti dai primi anni sessanta dell’Ottocento al primo decennio del Novecento da alcuni dei maggiori protagonisti della nostra cultura figurativa, la mostra si propone di illustrare a tutto tondo la nostra nazione appena nata, il suo variegato territorio e la sua popolazione nel corso di decenni che sono stati testimoni di profonde trasformazioni, politiche, economiche, culturali e sociali; trasformazioni che avrebbero lentamente condotto il Paese verso la modernità dandogli un volto nuovo e modificando per sempre gli usi e costumi dei suoi abitanti.
Il percorso espositivo si articolerà in 7 sezioni tematiche con opere provenienti da prestigiose collezioni, sia pubbliche sia private.
Nel pomeriggio visita guidata di Novara di circa 120 min
Agenda programma:
Gli interessati in partenza da altre città possono mettersi in contatto con i coordinatori per eventuali accordi
PIACENZA – ORE 07,30 Parcheggio Oviesse /Conad- via Atleti Azzurri d'Italia c/o uscita autostrada Piacenza Ovest
ORE 11,10 appuntamento al Castello di Novara Piazza Martiri della Libertà 3 - l'ingresso della mostra di trova nella corte maggiore a destra nell’angolo (ala ovest – manica moderna)
Pranzo libero
Nel pomeriggio visita guidata della città di circa 120 minuti
Alle ore 17,30 circa ritorno ai luoghi di partenza in Bus
La quota comprende:
Bus - biglietto e visita guidata alla Mostra, visita guidata con auricolari nel pomeriggio alla città -assicurazione sanitaria
Organizzazione tecnica Davvero viaggi srl - PIACENZA
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

