
Napoli - MEZZI PROPRI - Il volto monumentale tra Chiostri, Castelli e Residenze Storiche
Iniziativa 250645 - Sezione Piacenza
Dal 6 all'8 marzo 2026 la Sezione Territoriale di Piacenza propone un week end lungo a Napoli: dalla Certosa di San Martino a Santa Chiara, attraversando il centro storico per immergersi nel volto monumentale dela città
Proposta:
Proponiamo un week end lungo a Napoli con il seguente programma:
6 marzo 2026 - Ritrovo davanti alla stazione di Napoli alle ore 13, incontro con la guida e trasferimento con navetta privata in hotel in posizione centrale. Sistemazione nelle camere e partenza a piedi per la visita di Napoli. L’itinerario inizia da Piazza Municipio dominata dalla fontana del Nettuno. Si prosegue con la visita del castello più famoso di Napoli, Castel Nuovo e/o Maschio Angioino. Ammireremo il maestoso Arco Trionfale voluto da Alfonso d’Aragona per celebrare il suo vittorioso ingresso nella città di Napoli.Si prosegue con la visita del cortile interno e della terrazza panoramica da cui ammirare il golfo di Napoli. Cena in trattoria e/o hotel e pernottamento.
07 marzo 2026 - Napoli
Colazione. Mattina partenza a piedi per raggiungere la collina del Vomero e visita alla maestosa Certosa di San Lorenzo di impianto gotico edificata nel XIV secolo. Oggi si presenta in veste barocca in seguito ad ampliamenti e ammodernamenti avvenuti nel corso dei secoli. Ammireremo il settecentesco Presepe Cucciniello che con i suoi 800 pezzi è considerato il presepe più famoso e importante di Napoli. Si prosegue con la visita del vicinissimo Castel Sant’Elmo, fortezza medievale che domina il golfo di Napoli. Nel 1600 il castello subì una profonda trasformazione ad opera dell’architetto
Domenico Fontana. Al termine delle visita tempo libero per un pranzo veloce. Nel pomeriggio si prosegue con la visita del Palazzo Reale. In particolare si visiterà l’appartamento storico a cui si accede tramite il maestoso scalone d’onore. Cena in trattoria e/o hotel e pernottamento.
08 marzo 2026 Napoli - Piacenza
Colazione. Mattina partenza a piedi per raggiungere Spaccanapoli, la strada più famosa di Napoli inserita dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Visita al complesso gotico di Santa Chiara con il chiostro decorato da splendide maioliche napoletane. Si continua con la visita di San Gregorio Armeno, la via dei presepi
per comprendere la storia del presepe napoletano. Sosta per il pranzo libero. Tempo a disposizione per girovagare in autonomia. Partenza per raggiungere la stazione FS di Napoli , fine dei servizi
NB: l’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche
Agenda programma:
6 marzo 2026: ritrovo davanti alla stazione di Napoli centrale alle ore 13,00
Incontro con la guida ed inizio del programma come sopra descritto.
7 marzo - Napoli
8 marzo - Napoli - Nel pomeriggio fine servizi per ritorno con mezzi propri.
La quota comprende:
La quota comprende: - Navetta privata stazione centrale di Napoli / hotel andata e ritorno - 2 notti c/o HOTEL PALAZZO SALGAR **** di Napoli .2 colazioni in hotel
2 cene in trattoria -Visite guidate per tutto il tour -Tassa di soggiorno -Ingressi a : Certosa San Martino- Castel Sant’Elmo - Chiostro basilica Santa Chiara - Castel Nuovo Maschio Angioino - Palazzo Reale appartamenti storici - Funicolare -Noleggio radioguide -Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
Tutto quanto non espresso nella quota comprende, assicurazione annullamento extra di carattere personale.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
NB - TERMINE DI ADESIONE 28-11-2025, OPZIONE PREZZO LAST MINUT
nb camere singole max 2 con supplemento di euro 140, soggette a riconferma
Assicurazione annullamento facoltativa : camera singola eur 45 - camera doppia/matrimoniale euro 35 a persona
Ingressi calcolati con tariffe anno 2025 -
ORGANIZZAZIONE TECNICA Minutiello Viaggi di Lucaniatours Soc Coop ARL
la quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

