
Mostra a Milano : Giorgio Armani Privè - 2005-2025 Vent'anni di alta moda
Iniziativa 250524 - Sezione Piacenza
il 16 novembre 2025 la sezione di Piacenza propone una visita alla mostra "Giorgio Armani Privè - 2005-2025 Vent'anni di alta moda " per vedere gli abiti capolavori di indiscussa maestria
Proposta:
La mostra curata dallo stesso Giorgio Armani, presenta un exursus attraverso due decenni di Haute Couture, esplora i temi di una visione nella quale forma pura e tessuti preziosi celebrano la bellezza in un racconto declinato al presente. Perché la creazione di moda, quando è autentica, è senza tempo. Per la prima volta, circa 150 creazioni di alta moda – tipicamente presentate alla Paris Couture Week – sono esposte a Milano, accompagnate da bozzetti, accessori originali e immagini che illustrano l’influenza duratura di Armani sullo stile da red carpet e sull’innovazione della moda
Di notevole interesse anche lo spazio espositivo ideato da Giorgio Armani e inaugurato nel 2015 per celebrare il 40° anniversario di carriera dello stilista. Costruito nel 1950, l'edificio era originariamente un granaio della società Nestlè. Proprio come i silos immagazzinano cereali essenziali, questo museo conserva l’eredità creativa di Armani, riecheggiando la convinzione dello stilista che “i vestiti sono necessari alla vita quanto il cibo”. Armani ha supervisionato la conversione, preservando la forma originale a nido d’ape e la scala monumentale
Agenda programma:
I partecipanti dovranno arrivare all' Armani Silos con mezzi propri Via Bergognone, 40, Milano alle ore 11,40
Puoi raggiungere facilmente la sede espositiva con i mezzi pubblici:
- Metro MM2, fermata Porta Genova
- Tram 14, fermata Piazza del Rosario
- Linea 68, fermata Bergognone a 100 m
ore 12,00 inizio visita guidata di circa 60 minuti
al termine fine dei servizi
La quota comprende:
Biglietto ingresso mostra , visita guidata, assicurazione
Organizzazione tecnica Davvero Viaggi srl - Piacenza
La quota non comprende:
Tutto quanto non espresso nella quota comprende
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.