Banner zucche

LE ZUCCHE DI NONNO ANDREA

Iniziativa 250472 - Sezione Triveneto
Un’esperienza unica tra natura e colori Immaginatevi immersi in un mare di zucche: grandi, piccole, rotonde,  Abbiamo creato per voi un percorso fiabesco, con allestimenti scenografici perfetti per scattare foto indimenticabili e portare a casa un ricordo speciale.

Proposta:

Divertimento per tutti nel Villaggio delle Zucche
Il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea non è solo uno spettacolo per gli occhi: è un mondo da vivere. Qui, ogni angolo nasconde una sorpresa e ogni passo è un’avventura. Puoi perderti nel nostro labirinto di mais, sfidare gli amici nei giochi di campagna, esplorare il misterioso Villaggio Spaventoso, tra zucche intagliate e atmosfere magiche.

E quando la fame si fa sentire, lasciati conquistare dalle  delizie stagionali: il cremoso cappuccino alla zucca, il fresco e avvolgente gelato alla zucca e tante altre specialità che sanno di autunno.

Che tu voglia giocare, esplorare o semplicemente vivere la magia dell’autunno in campagna, il Villaggio delle Zucche è il posto perfetto per vivere una giornata indimenticabile. Previsto workshop (pittura la zucca) e pranzo.

Agenda programma:

Ritrovo alle ore 9.45 in Via Campagnola Villorba (TV) arivo con mezzi propri

Consegna biglietti

Workshop (pittura la zucca)

Pranzo

pomeriggio libero per attività individuali

La quota comprende:

Ingresso al villaggio delle zucche

Workshop (pittura la zucca)

 Un primo piatto a scelta

Una bibita a scelta (birra,spritz,bicchiere di vino, bibita analcolica)

La quota non comprende:

Tutto quello espressamente indicato nella quota comprende

P<er aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Alle iscrizioni sarà data priorità agli associati e loro familiari

Organizzazione Società Agricola Nonno Andrea s.s.

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative