Banner 5  immagine

La "Belle époque" a Palazzo Blu a Pisa e visita con guida di Piazza dei Miracoli - Duomo

Iniziativa 250510 - Sezione Parma
Sabato 15 novembre 2025 - Palazzo Blu - Pisa - mostra la "Belle Epoque" e passeggiata in Piazza dei Miracoli con guida

Proposta:

La mostra intende celebrare l’eleganza, la modernità e il fascino della Parigi fin-de-siècle, osservata anche attraverso lo sguardo degli artisti italiani tra cui Boldini, De Nittis e Corcos che vi trovarono ispirazione e divennero  protagonisti nel vivace contesto artistico europeo.

Il percorso espositivo si articola in sezioni tematiche che ripercorrono i momenti salienti di quel periodo: dagli sconvolgimenti politici del 1870 all’affermazione della Parigi moderna. Attraverso ritratti mondani di Boldini, Sargent e Helleu, le vedute urbane di De Nittis, gli echi impressionisti di Zandomeneghi e l’eleganza cosmopolita della Maison Goupil, la mostra racconta un’epoca irripetibile tra arte, letteratura, scienza e costume, che ha fatto di Parigi il cuore culturale del mondo.

Agenda programma:

Orari soggetti a riconferma:

ore   7.15 Salsomaggiore T. - zona stazione

ore   7.30 Fidenza - parcheggio antistante Fidenza Village

ore   8.00 Parma - Green Life

ore   8.30 Fornovo Taro

ore 10.45 ritrovo davanti a Palazzo Blu e incontro con la guida

ore 11.00 inizio visita guidata della durata di circa 1 ora e mezza

ore 12.30 conclusione visita mostra e tempo libero per il pranzo

ore 14,15 pomeriggio con guida autorizzata per ammirare Piazza dei Miracoli con i suoi capolavori patrimonio Unesco (Cattedrale, Battistero, Campanile e Campo Santo) - circa 1 ora e mezza

ore 17.00 ritrovo e viaggio di ritorno verso i luoghi di partenza

La quota comprende:

- Viaggio in pullman con check point a Pisa

- ingresso mostra Belle Epoque e visita con guida specializzata

- visita Piazza dei Miracoli con ingresso in Cattedrale con guida autorizzata.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Organizzazione Tecnica: Sea Land

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative