Banner barche panagiota navigazione pel poros

Isole Ionie in bici e in barca

Iniziativa 250595 - CRAL CA Italia
Terre di miti e leggende, di giorno in bici e di notte in barca, da un'isola all'altra per scoprire Corfù, Lefkas, Cefalonia, Itaca, Meganisi, Paxos e approdo a Corfù. 

Proposta:

Una settimana di navigazione con tappe in bicicletta. Il pernottamento è previsto in un tradizionale ma rinnovato caicco greco. A disposizione degli ospiti: uno spazioso salone che all’ora dei pasti diventa ristorante, un ampio ponte sole dotato di comodi materassini, un ombreggiato ponte posteriore e confortevoli cabine con servizi privati e aria condizionata.

Agenda programma:

1° Arrivo a Corfù, imbarco previsto dalle 14:00. A bordo vi aspettano il capitano e l’equipaggio, che vi accoglieranno con la prima cena di benvenuto.

2° Alla scoperta della costa tra Sivota e Parga e navigazione verso l'isola di Lefkas     

3° In bici sull'isola di Lefkas e poi in rotta verso Cefalonia

4° Le montagne di Cefalonia, la grotta di Melissani e Itaca

5° Alla scoperta di Itaca e si naviga verso Meganisi

6° Pedalando nel paradiso naturale di Meganisi e arrivo a Paxos

7° Paxos, l'isola degli ulivi lunga 11 km, e approdo a Corfù

8° Corfu, fine tour

La quota comprende:

- viaggio per Corfù andata e ritorno (Voli Ryanair da Bergamo a Corfù, tariffa aerea soggetta a riconferma) - pernottamento in cabina doppia con bagno  - lenzuola ed asciugamani con 1 cambio biancheria a metà settimana  - guida locale parlante italiano - boat manager  - tasse portuali, city tour ed entrate menzionate in programma - 5 mezze pensioni + 2 pensioni complete (la cucina propone per lo più piatti della tradizione greca) - acqua a bordo e durante le attività a terra - mappe del percorso (a bordo) - assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento AXA*** (vedi sotto)

LE QUOTE SONO CALCOLATE IN BASE ALLE TARIFFE AEREE E TASSE AEROPORTUALI ATTUALMENTE IN VIGORE E STIMATE PER IL PERIODO RICHIESTO. EVENTUALI MODIFICHE DELLE TARIFFE E/O DELLE TASSE AEROPORTUALI E/O INCREMENTO DEL COSTO DEL CARBURANTE, COMPORTERANNO ADEGUAMENTI DELLA QUOTA.

Partenze da altri aeroporti verranno quotate su richiesta.  

Organizzazione tecnica: Girolibero srl - Vicenza 

La quota non comprende:

- transfer per/da aeroporto Bergamo

- transfer da aeroporto all’imbarco e viceversa.

- gli altri pasti oltre a quelli indicati ne “la quota comprende” e le bevande a bordo 

- assicurazione locale contro furto e danni alla bici € 20 bici touring, € 30 bici elettrica (danni da negligenza esclusi)

Il casco, (è obbligatorio e consigliamo di portare il proprio)

- supplemento per le diete vegane, per celiaci o senza lattosio €70,00 

- mance per la crew e per la guida (consigliato dal 5 al 7% del costo del viaggio)

- accesso alle attrazioni non previste dal programma

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

*** La copertura assicurativa inclusa nella quota è per spese mediche, bagaglio e annullamento. Per informazioni sulle assicurazioni vedi: https://www.girolibero.it/assicurazione-inclusa/ 

E' possibile stipulare una polizza integrativa facoltativa (D170) che estende il massimale delle spese mediche in viaggio e offre una più ampia copertura dei casi di annullamento vedi: https://www.girolibero.it/assicurazione-integrativa/

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Informiamo che è possibile attingere dal Welfare Aziendale per regolare, anche parzialmente, questo soggiorno. Per quanto ovvio tale procedura sarà fruibile dai colleghi che hanno un credito disponibile. Prima di richiedere il Welfare attendere la conferma definitiva dell’evento e contattare il coordinatore.

Percorso: alcuni percorsi si snodano anche su terreni collinari e montuosi e sono presenti alcune salite. La maggior parte delle strade sono asfaltate e raramente frequentate. La guida ti informerà ogni giorno sui dettagli del tour e se non te la senti di partecipare ad alcune pedalate, puoi saltarle e goderti il sole a bordo.

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative