
Il Bargello a Firenze - secondo turno
Iniziativa 250528 - Sezione Firenze
Sabato 29 Novembre Secondo Turno con ingresso alle ore 14.30 - visita al Bargello nel centro storico di Firenze con la nostra guida di fiducia Francesca Papi.
Proposta:
Il Bargello è il più antico palazzo pubblico di Firenze, situato tra Piazza della Signoria e Piazza Santa Croce, in pieno centro storico. L'edificio, già di per sè splendido gioiello risalente al XIII secolo, ospita la più importante collezione al mondo di scultura italiana del Rinascimento: da non perdere infatti sono i capolavori di grandi artisti come Donatello, Verrocchio, i Della Robbia, Michelangelo, Giambologna e Cellini solo per citarne alcuni tra i più grandi.
La nostra guida di fiducia Francesca Papi, come di consueto, ci accompagnerà in un viaggio straordinario attraverso la storia del nostro paese, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile per i partecipanti di tutte le età.
Agenda programma:
Ore 14.15 ritrovo davanti ingresso del Bargello in Via del Proconsolo 4 a Firenze. Ritrovo con i partecipanti e la guida, consegna degli auricolari.
Ore 14.30 ingresso ed inizio visita guidata. Durata max 2 ore.
La quota comprende:
Ingresso con prenotazione prioritaria al Bargello - visita guidata riservata al nostro gruppo - auricolari.
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Sarà data priorità alle adesioni di coloro che risultano in lista di attesa al primo turno previsto la mattina.
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti