
Giochiamo al piccolo chimico con i nostri bambini al Museo!
Iniziativa 250455 - Sezione Torino
La sezione Torino propone un divertente pomeriggio con le famiglie a giocare al piccolo chimico al Museo di Chimica!
Proposta:
Sabato pomeriggio 18 ottobre passaremo un pomeriggio al Museo della Chimica: il primo museo d’Europa a proporre un percorso interattivo dedicato alla chimica.
Inizieremo con il laboratorio immersivo dove una scienziata o uno scienziato ci guideranno nell’esecuzione di esperimenti esplosivi e creativi, per toccare la chimica con mano e appassionarti al suo mondo.
Le attività laboratoriali sono dedicate a specifici target d’età e trattano tematiche diverse, legate alla scienza e alla chimica.
A seguire assistiremo allo show scientifico nella Sala Convegni che ti farà vivere forti emozioni: rimarrai a bocca aperta nel vedere con i tuoi occhi tutte le potenzialità della chimica,in versione spettacolare: un susseguirsi di reazioni chimiche, in un crescendo dinamico e divertente.
Agenda programma:
ore 14.45 ritrovo al MU-CH Museo della Chimica a Settimo Torinese in Via Leinì, 84.
ore 15.00 Laboratorio di chimica (sarà definito in base alla maggioranza del gruppo)
ore 16.00 show (sarà definito in prossimità dell'evento in base a quelli a disposizione per quella giornata)
ore 17.00 fine attività
La quota comprende:
- partecipazione al laboratorio di chimica per i bambini sino a 12 anni
- partecipazione dei bambini e degli accompagnatori allo show
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
- trasporto per raggiungere il Museo di Chimica a Settimo Torinese
- tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
Attività per i bambini con età massima di 12 anni