Banner img 6410

Festa dei Fiori di Monte Isola e il Vittoriale

Iniziativa 250417 - Sezione Rimini
Week-end tra il Lago d'iseo e il Lago di Garda dal 13 al 14 settembre 2025. In pullman da Riccione-Rimini-Cesena.

Proposta:

A Monte Isola, perla del Lago di Iseo, ci attende la spettacolare “Festa di Santa Croce”, meglio conosciuta come “Festa dei Fiori”, un evento unico per intensità, bellezza e devozione. Ogni 5 anni i pittoreschi borghi di Carzano e Novale si colorano di magnifici fiori di carta realizzati a mano con una tecnica antica e una tradizione secolare tramandata dai suoi abitanti. La festa è nata nel 1836 come voto popolare dopo che Monte Isola fu risparmiata da una terribile epidemia di colera e quest’anno si terrà dall'8 al 14 settembre,  con oltre 200.000 splendidi fiori colorati che trasformeranno l'Isola in un arcobaleno. Cammineremo tra splendide scenografie perfettamente inserite nelle architetture dell’Isola: archi, pergolati, colonne intrecciate, ghirlande e ovunque cascate di petali artificiali . Un’esplosione di gialli, rossi e blu contro il verde smeraldo delle montagne e l’azzurro del lago. Dopo questa ‘esperienza immersiva’ ci attende l’atmosfera elegante e vivace di Brescia, un Hotel centralissimo e una passeggiata nel Centro Storico.

Domenica ci spostiamo dal Lago d’Iseo al Lago di Garda per la nostra prima tappa che sarà Desenzano del Garda con il suo affascinante lungolago e la possibilità di visitare la Mostra “Mondo Futurista” allestita nel Castello. La successiva destinazione sarà  Gardone Riviera per la visita de "Il Vittoriale degli Italiani", un luogo dove arte, storia e natura si fondono meravigliosamente, offrendo uno spaccato affascinante della cultura italiana del Novecento, attraverso la figura di Gabriele D'Annunzio, poeta, soldato, scrittore e figura centrale del panorama culturale e politico italiano della prima metà del '900. Un weekend intenso di bellezza e poesia.

Agenda programma:

Sabato 13 settembre 2025 - Riccione /Brescia – Lago d’Iseo, Monte Isola, Festa dei Fiori.

Alle ore 06:00 partenza in pullman da Riccione e successive prese a Rimini e Cesena ed eventualmente ai caselli in direzione Nord. Arrivo previsto al Lago di Iseo intorno alle 10:30. Alle ore 11:10 Imbarco a Marone sul traghetto per Monte Isola. Intero pomeriggio a disposizione per vivere la celebre Festa dei Fiori, nei pittoreschi borghi medievali di Carzano e Novale, percorrendo i vicoli addobbati, ammirando le scenografie floreali perfettamente inserite nelle architetture locali. Un’atmosfera unica e suggestiva che ogni cinque anni fa risplendere l’isola grazie alla creatività e alla devozione dei suoi abitanti. Rientro a Marone con traghetto prenotato alle ore 17:45 e successivo trasferimento in bus (38 km/45 minuti) a Brescia per sistemazione in hotel tre stelle centralissimo. Cena libera. Pernottamento.

Domenica 14 settembre –  Brescia- Riccione – Desenzano del Garda – Gardone: Il Vittoriale degli Italiani - Colazione in hotel e operazioni di Check-out. Alle ore 9:00 partenza in Pullman per Desenzano del Garda per la visita libera del Borgo ed eventualmente della Mostra “Mondo Futurista” allestita nel castello. Pranzo libero. Alle ore 13:00 trasferimento in pullman a Gardone Riviera per la visita guidata della Prioria (durata 35 minuti circa) e la visita libera del Parco del Vittoriale (2 h circa). Al termine della visita, partenza in pullman per il viaggio di rientro con arrivo a Riccione previsto in serata, attorno alle ore 20:00.

Per il dettaglio delle visite, condizioni di partecipazione e penali di annullamento si rinvia al Programma allegato di Domino Experience.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman GT, pedaggi autostradali, ztl e parcheggi e autista a nostro carico;
  • Sistemazione 2 giorni/1 notti presso hotel 3 stelle centralissimo a Brescia, B&B Hotel, Piazzale Cremona, 20;
  • Traghetto per Monte Isola (biglietto di andata e ritorno);
  • Ingresso e visita guidata del Vittoriale degli Italiani (2h/30 minuti);
  • Assicurazione medico bagaglio 24 ore su 24.

La quota non comprende:

  • Tassa di soggiorno se prevista;
  • Pasti non menzionati, mance ed extra in genere;
  • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 20 a persona;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota comprende”.

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. Le quote sono calcolate per un gruppo minimo di 20 persone. Con un numero inferiore o superiore di partecipanti, le quote verranno ricalcolate.

Organizzazione Tecnica: DOMINO Experience di Dominici Luca – Piazza G. Matteotti, 2 – 47838  Riccione (RN) 

Vai alla lista delle iniziative