
Cena con delitto alla corte di Caterina Sforza
Iniziativa 250519 - Sezione Cesena-Faenza
Festa in costume alla Rocca di Riolo Terme. Serata in abiti rinascimentali. Per i bambini visita a lume di candela della rocca ed escape room (iniziativa dedicata a parte)
Proposta:
Un coinvolgente gioco di ruolo ambientato nelle suggestive sale della Rocca Sforzesca: una storia fatta di personaggi, insidie, sfide e trame.
Entriamo in una capsula del tempo e torniamo nel 1488. Girolamo Riario, marito di Caterina Sforza, signora dI Forlì, Imola e Riolo Terme, è stato ucciso in una congiura. Caterina chiede il nostro aiuto per identificare tutti i colpevoli, almeno uno dei quali si nasconde tra di noi. Chi saprà trovare il congiurato assassino?
Ogni partecipante vestirà i panni di un personaggio con un ruolo specifico, completo di segreti, obiettivi e misteri da svelare.
Dall’aperitivo al dolce, gli ospiti saranno protagonisti di una serata unica, ricca di colpi di scena e momenti indimenticabili.
Qualche giorno prima della cena verranno inviati via mail l’invito e la scheda del personaggio che da interpretare con tutte le informazioni riguardanti i fatti accaduti prima dell'omicidio.Questa scheda identificativa del personaggio dovrà restare segreta e il contenuto non dovrà essere comunicato agli altri commensali prima e durante l'evento.
In caso di posta elettronica familiare unica la mail avrà nell'oggetto il destinatario che nell'interesse di un corretto svolgimento della trama, aprirà il messaggio personalmente.
E' previsto il costume in sitle medioevo/rinascimento, con possibilità di noleggio sul posto al costo di 5 euro.
Agenda programma:
ore 19.45 ritrovo partecipanti all'ingresso della Rocca di Riolo Terme
ore 20 inizio cena con delitto
ore 23 circa termine della serata
La quota comprende:
Ingresso al castello di Riolo Terme, cena e partecipazione alla serata "delitto al castello",
La quota non comprende:
noleggio del costume a parte opzionale a 5 euro
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Collaborazione tecnica Atlante società cooperativa.
La serata è in abbinamento con l'iniziativa di visita della rocca e l'escape room dedicati ai bambini.
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.