Banner naviglio di bereguardo

Camminata nel Parco del Ticino

Iniziativa 250447 - Sezione Parma
21 Settembre 2025 - Storia e biodiversità - alla scoperta di uno degli angoli più ricchi e suggestivi dell'ambiente fluviale

Proposta:

Parco del Ticino - Riserva dei Geraci lungo il sentiero della biodiversità. Un' occasione preziosa per scoprire uno degli angoli più ricchi e suggestivi dell'ambiente fluviale. La Golena dei Geraci, un luogo dove si alternano ambienti fluviali e spiagge, altrovi scomparsi, che custodiscono un'infinita varietà di forme di vita, e il nostro cammino si snoda proprio in questo mosaico di aree umide, prati aridi, spazi aperti e lembi relitti della originaria foresta di pianura. L'itinerario si svolge su sentieri e strade sterrate e percorrerà l'area più interna attraverso lanche silenziose, coltivazioni di Pioppo, boschi di Farnia, Robinia, Olmo campreste, Ciliegio selvatico.

Agenda programma:

21/09/2025 - ritrovo
Ore 6,30 Parma Green Life
   "   7,00 Fidenza Avis
   "   7,30 Piacenza Parcheggio Conad-Oviesse - Via 1° Maggio 
   "   9,30 incontro con la guida al parcheggio in località Guado della Signora Motta Visconti MI.
Ore 10,00 - dopo un briefing introduttivo, inizio escursione. Itinerario facile, in bosco e lungo il fiume, di circa 6 km.
Ore  13,00 - Fine escursione  e spostamento a Morimondo per il pranzo alle 13,30
   "   15,30  - breve escursione in quest'ultima località, fra le marcite, fino al fontanile. Itinerario facile di campagna di circa 2 km.
Ore 16,30 fine escursione e partenza per il rientro.

La quota comprende:

Trasporto in pullman A/R, guida, pranzo in ristorante.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Organizzazione Tecnica: Sea Land Yacht Charter snc

Vai alla lista delle iniziative