Banner img 20250614 wa0008

Druidia: i Celti, tra forza e spiritualità.

Iniziativa 250434 - Sezione Cesena-Faenza
Il festival celtico nel Parco di Ponente a Cesenatico, dove usi, tradizioni e costumi degli antichi celti riprendono magicamente vita, tra spettacoli, concerti e ricostruzioni storiche.

Proposta:

In un angolo incantato che profuma di leggende e boschi antichi, prende vita il festival folk ispirato alla tradizione celtica. Per l'intera giornata le porte di Druidia si aprono su un mondo sospeso tra storia e fantasia, dove ogni passo è un viaggio nel cuore delle antiche radici europee.

Tra giochi, tornei e racconti ogni momento è pensato per coinvolgere adulti e bambini in un'esperienza viva e pulsante. I rievocatori storici – Celti fieri e Romani valorosi – guideranno i visitatori attraverso i riti, i costumi e la quotidianità di un’epoca lontana, riportando in vita storie dimenticate sotto le tende dei clan e le luci delle torce.

Ma Druidia è anche sfida e movimento: il tiro con l’arco, il lancio della scure, le prove di forza e i duelli di scherma storica infiammeranno i cuori più audaci. E per chi cerca l’equilibrio con la natura, le classi di yoga della terra offriranno un momento di profonda connessione con l’energia del luogo.

Quando il sole tramonta e la luna si alza sul campo, il festival si trasforma. Le attività lasciano spazio al suono ancestrale della musica: i concerti, tra arpe, cornamuse e tamburi, accenderanno le notti con ritmi che parlano alle viscere e all’anima.

Druidia non è solo un festival. È un richiamo. È un ritorno. È un sogno che cammina a piedi scalzi tra passato e presente.

Per chi ama il pesce è prevista una cena opzionale presso il ristorante La Cuccagna, a 2 km dal festival. 

Agenda programma:

ore 10.00

Si aprono i cancelli di DRUIDIA

ore 10.15

Apertura iscrizioni ai GIOCHI DEGLI EROI (le gare si terranno nel pomeriggio) (Infopoint)

Apertura TIRO CON L’ARCO E TIRO CON L’ASCIA (Arco Storico e Magister della scure, Area Sport)

TABULAE LUSORIAE (Anche agli antichi Romani piacevano i giochi da tavolo)

ore 10.30

MANDALA DELLA NATURA crea il tuo mandala fatto di fiori e rametti!

YOGA DELLA TERRA risveglio e riallineamento con la Madre tramite respiro e movimento.

LA SCHERMA GLADIATORIA tecniche e tattiche del combattimento gladiatorio.

ore 11

LA FORGIA DEL FERRO L’arte del trasformare il pensiero grezzo in realtà, grazie al fuoco.

ore 11.30

SPADA E SCUDO PER BAMBINI Impara a combattere come gli antichi Celti!

ore 11.45

LA FALCONERIA NELLA STORIA Convegno: aneddoti dal passato e la falconeria oggi.

UNITI SI VINCE! Giochi di squadra per bambini.

ore 12

Adesso mangerei qualcosa… (Piazza del Menhir)

ore 14

APERTURA DEI GIOCHI DEGLI EROI Partecipa e potresti salire domenica sul Palco dei Titani come Campione di Druidia 2025!

SI APRE IL CERCHIO Da adesso a stanotte, il Druido è qui per parlare anche con te, se ti va.
ore 14.15

I GLADIATORI E L’ARCHEOLOGIA Amatores: gli ultras dell’antica Roma!

GARA DI ACCENSIONE DEL FUOCO A coppie o gruppi, celtic survival challenge.

ore 14.15

SCHERMA STORICA Ciclo di allenamento con istruttore. Quattro classi per quattro tecniche.

LA FORGIA Scopri i segreti dietro alla lavorazione del metallo nel I secolo A.C.

DANZA PER BAMBINI Giochi ed esercizi di body percussion per divertirci e mettere alla prova la coordinazione.

ore 15

TRUCCABIMBI Truccati e gioca ad essere chi vuoi tu! (a pagamento)

CONFERENZA: DALLE ORIGINI DELLA ROMAGNA AI PRIMI POPOLI, ED OLTRE Le scoperte nell’Appennino romagnolo dal 2019 ad oggi, nelle missioni di ricerca per l’Unibo.

ORNATRIX Orpelli, trucco e parrucco alla moda per un viaggio ai tornei di Capua? Ti aiutiamo noi!

WORKSHOP NOMEN OMEN I segreti nascosti nel tuo nome in lettere runiche.

ore 15.15

L’ARENA DEI DRAGHI A muso duro con i Campioni del Clan Tre Draghi.

GIOIELLI E CURA DEL CORPO DEI CELTI Monili che brillano e bellezze che sfavillano!

ore 15.30

UNA GIORNATA CON UN LEGIONARIO Altro che POV, senti il vero peso sulle spalle di un soldato romano

MEDICUS Infezioni purulente? Strane escrescenze? Amputazioni discutibili? Sei nel posto giusto!

ore 16

LABORATORIO DI INTAGLIO NEL LEGNO PER ADULTI Un souvenir lavorato con le tue mani!

CONFERENZA: OGHAM E PIANTE MAGICHE Alberi sacri e erbe officinali degli antichi Celti.

GLI EROI DELL’ARENA Assisti allo spettacolo dei gladiatori del Ludus Aemilius!

DANZA CON LA SPADA Simbolo del proprio confine sacro, uno spazio che diventa cura, protezione e affermazione.

ore 16.30

FIORI E FANTASIA Laboratorio di coroncine di fiori per bambini.

ore 17

LA GRANDE BATTAGLIA Gli schieramenti sono infine pronti. L’impatto sembra inevitabile. (Area Spettacoli)

ore 18

ARENA DEI RAPACI Il fascino di falchi, gufi e avvoltoi, animali fantastici! Dimostrazione di falconeria.

ore 19

RUNARK Un viaggio mistico tra le nebbie del Nord, con strumenti antichi e una voce che sussurra segreti dimenticati. (concerto Palco Radio Druidia)

ore 20.45

Ritrovo al ristorante la Cuccagna per la cena conviviale con menù dedicato a base di pesce.

per chi non vuole partecipare alla cena è possibile rimanere al festival celtico, che prosegue con i seguenti appuntamenti:

ore 20.30

JIMMY & SCOTS FOLK BAND Vincitori dei Musica Celtica Music Awards, un concerto carico di energia, radici e storytelling. (Palco Radio Druidia)

ore 22

ETILISTI NOTI gruppo Acoustic-folk che unisce classici e inediti con ironia, passione e tanta voglia di far festa! (Palco dei Titani)

ore 23.30

ANDREA ROCK & THE REBEL POETS Una fusione di tradizione irlandese e ribellione moderna tra poesia, punk e identità. (Palco dei Titani)

ore 0.30

DRUIDIA FINITA!

La quota comprende:

Ingresso al Festival Celtico Druidia a Cesenatico 

Cena a base di besce con menù dedicato presso il Ristorante La Cuccagna, Via Fratelli Giovanni e Sebastiano Caboto 63, Cesenatico (distanza dal festival 2 km)

La quota non comprende:

Il Truccabimbi

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Acquisto diretto biglietti Festival Celtico Druidia

Collaborazione Tecnica ristorante La Cuccagna Cesenatico.

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative