
Torrone e liutai a Cremona
Iniziativa 250476 - Sezione Piacenza
Il 9 novembre 2025 la sezione di Piacenza propone, in occasione della Festa del Torrone, una visita guidata della città ed di una bottega artigiana di luiteria
Proposta:
Visita della città di Cremona iniziando dalla Piazza del Comune. la Cattedrale romanica dell'Assunta con gli straordianri affreschi rinascimentali della navata centrale, il Battistero ed il Palazzo del Comune. A seguire il Chiostro quattrocentesco di Sant' Abbondio e le facciate dei palazzi di Corso Matteotti.
Al termine tempo e pranzo libero: Ci saranno gli espositori/venditori di torrone e altre specialità locali.
Nel primo pomeriggio andremo in una bottega artigiana di luiteria, vedremo come vengono costruiti dalle sapienti mani di artigiani questi splenditi strumenti.
Al termine si concluderà la nostra visita guidata.
Sarà possibile in autonomia partecipare Corteo Storico delle Nozze che hanno dato origine alla prelibatezza del torrone
Agenda programma:
Cremona ore 10 - ritrovo dei partecipanti che dovranno arrivare in autonomia in Piazzale Libertà Cremona ed inizio della visita guidata fino alle ore 12,30 -13
Per coloro che verranno in auto, sarà possibile parcheggiare, fino ad esurimento posti, in Piazzale Libertà
Pranzo libero
Ore 14,30 circa incontro con la guida per visita alla bottega artigiana di liuteria.
Al termine fine servizi.
Si consiglia di rimanere per vedere il corteo Storico che si snoda nelle vie centrali.
La quota comprende:
Ingressi e visita guidata della città, visita della bottega di luiteria, auricolari, mance chieste. assicurazione
Organizzazione tecnica Davvero Viaggi srl - Piacenza
La quota non comprende:
Tutto quanto espresso nella quota comprande.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.