
Lo Zodiaco in una notte di mezza estate.
Iniziativa 250427 - Sezione Cesena-Faenza
L'Oroscopo Celeste di Ravenna: Storie zodiacali tra miti, astri e arte.
Proposta:
Un viaggio affascinante tra astrologia, simboli e personaggi della Ravenna imperiale.
Sotto il cielo della Ravenna antica, dominata dalle colossali statue del Regisole e del misterioso Conchincollo, si nascondeva un mondo fatto di simboli solari e culti celesti. In questo itinerario unico, seguiremo il filo dell’oroscopo zodiacale, attraversando segno per segno lo zodiaco tramandato dagli antichi Babilonesi, reinterpretato dalla mitologia greca e legato ai protagonisti più emblematici della storia ravennate.
In un racconto che unisce astrologia, arte e storia, esploreremo luoghi simbolici della città, riscoprendo la Ravenna magica e imperiale sotto una nuova luce… quella degli astri. Una passeggiata sorprendente, colta e coinvolgente, perfetta per chi ama la storia, la mitologia e le coincidenze cosmiche.
Durata 90/120 minuti.
Fine del tour: Piazza del Popolo, sotto il Municipio
Agenda programma:
ore 20.15 ritrovo partecipanti davanti a Sant'Apollinare Nuovo, via di Roma 53, Ravenna
ore 20.30 inizio tour guidato "L'oroscopo celeste di Ravenna: storie zodiacali tra arte, miti e astri"
22-22.30 termine tour.
La quota comprende:
Tour guidato di Ravenna "L'Oroscopo Celeste di Ravenna: Storie zodiacali tra miti, astri e arte."
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Collaborazione tecnica Emilia Romagna in tour srl
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti