Banner immagine cri

CORSO DI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI - MILANO

Iniziativa 250392 - Sezione Milano
In collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano - Ufficio Formazione, proponiamo il corso di "PRIMO SOCCORSO e PREVENZIONE INFORTUNI" della durata complessiva di 8 ore (4+4) che verrà svolto di sabato, in due mattine (18 ottobre + 08 novembre 2025).

Proposta:

Gli argomenti del corso verranno trattati presso la Sede di Milano della CRI in via Marcello Pucci, 7 (zona corso Sempione) :

- sabato 18/10/2025 - 4 ore - dalle 09:00 alle 13:00

- sabato 08/11/2025 - 4 ore - dalle 09:00 alle 13:00

Agenda programma:

Sabato 18/10/2025 - 4 ore - dalle 09:00 alle 13:00 (programma di massima)

1. Introduzione al Primo Soccorso
- Presentazione sommaria degli scopi e dei contenuti
- Gli aspetti legali del Primo Soccorso
- La condotta del soccorritore
- L' esame dell'infortunato
. la valutazione delle funzioni vitali: coscienza, respiro, circolo
. l'ABC del soccorso e l'attivazione del Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza
- Lo stato di incoscienza ed i suoi rischi
- La Posizione Laterale di Sicurezza: esercitazioni pratiche 

2. Le emergenze respiratorie e circolatorie (1)
- Cenni di anatomia e fisiologia degli apparati Respiratorio e Circolatorio
- L' arresto cardio-respiratorio
- Il B.L.S.
- Esercitazioni pratiche

Sabato 08/11/2025 - 4 ore - dalle 09:00 alle 13:00 (programma di massima)

3. Le emergenze respiratorie e circolatorie (2)
- L' insufficienza respiratoria: alterazione dell’aria ambientale, ostruzione delle vie aeree - annegamento -
intossicazione da farmaci e sostanze stupefacenti - folgorazione
- L' infarto e l'angina pectoris
- Classificazioni e tecniche di emostasi
- Lo stato di shock


4. Le lesioni della cute
- Ferite
- Lesioni da calore, da freddo e chimiche
- Il rischio di infezioni delle lesioni cutanee e loro profilassi


5. Le lesioni dell'apparato muscolo-scheletrico
- Fratture - lussazioni - distorsioni - lesioni muscolari
- Traumi vertebrali e traumi cranici


. Urgenze ed emergenze diverse
- Il dolore addominale
- Gli avvelenamenti e le intossicazioni da cibo, farmaci e sostanze chimiche
- Altre urgenze di natura medica: lipotimie e perdite di coscienza, crisi convulsive

La quota comprende:

Partecipazione al corso.

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Organizzazione Tecnica : CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato di Milano

Vai alla lista delle iniziative