
Corso di Padel in autunno - Parma
Iniziativa 250469 - Sezione Parma
Corso Padel per qualsiasi livello di gioco da 12 lezioni con partenza a SETTEMBRE 2025 e termine a DICEMBRE 2025 organizzato con il Pro Parma Sport Center (Via E. Ghirarduzzi n° 2 - Quartiere Moletolo - Parma) e con il Pro Padel Club (Str. Martinella, 328 - Vigatto - Parma).
Proposta:
Corso Padel composto da 12 lezioni da 4 persone, con inizio SETTEMBRE 2025, cadenza settimanale, organizzato con la collaborazione del Pro Parma Sport Center.
Le lezioni avranno durata di un'ora e si terranno settimanalmente dal Lunedì al Sabato, con giorno e orario da concordare con il maestro abilitato.
I corsi si terranno al Pro Parma Sport Center e Pro Padel Club (Vigatto) e saranno tenuti da uno dei maestri con abilitazione FITP.
Per confermare ed ottenere le agevolazioni riservate agli iscritti occorre aderire all'iniziativa pubblicata on-line sul sito del CRAL CA ed essere iscritti alla sezione Padel CA.
Le lezioni non effettuate per mancanza dei corsisti NON si recuperano, si recuperano solo le lezioni la cui disdetta è concordata con l'istruttore o disdette a causa di problematiche della struttura. I recuperi delle lezioni saranno effettuati dal 15 al 20 Dicembre e comunque entro l'anno 2025 (le lezioni non recuperate saranno perse).
In caso di infortunio, previa presentazione di certificato medico, si potrà essere sostituiti definitvamente da quella data in poi per l'intera rimanenza del corso e le lezioni non svolte saranno scontate su un futuro corso.
IMPORTANTE: Ogni corsista dovrà essere in regola OBBLIGATORIAMENTE con la tessera FITP
Agenda programma:
Le lezioni si effettueranno una volta a settimana per la durata di un'ora, il giorno e l'ora sarà concodata direttamente con il Centro sportivo, il maestro di riferimento e in base alle disponibilità dei corsisti.
Prima del corso si terranno delle giornate OPEN DAY presso il Pro Parma Sport Center, al fine di testare il livello dei futuri corsisti e creare gruppi con lo stesso livello di gioco. Gli open day si terranno secondo il calendario:
- GIOVEDI 28 AGOSTO 18:00 - 20:00
- GIOVEDI 4 SETTEMBRE 17:00 - 19:00
- SABATO 6 SETTEMBRE 9:30 - 11:00
- MERCOLEDI 10 SETTEMBRE 17:00 - 19:00
La quota comprende:
Lezione collettiva composta da quattro partecipanti con maestro Padel Fit, racchetta e palline fornite.
OMAGGIO di 90 minuti di giocata presso struttura scelta (Pro Parma/Green).
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.