Banner madonna del monte

Cesena: conventi e monasteri

Iniziativa 250520 - Sezione Cesena-Faenza
In occasione delle giornate di ottobre dei "monasteri aperti in Emilia Romagna" presentiamo un percorso alla riscoperta di luoghi di fede, arte e spiritualità del nostro territorio.

Proposta:

Nell’anno giubilare, domenica 12 ottobre, andremo alla scoperta delle CHIESE GIUBILARI DI CESENA. CONVENTI E MONASTERI FINO A GIUNGERE ALL'ABBAZIA DEL MONTE: in un inedito percorso di trekking urbano si uniranno alcuni dei luoghi più significativi della spiritualità cesenate: dal convento dei frati Cappuccini al monastero del Corpus Domini delle suore Cappuccine, al Monastero un tempo delle Benedettine e ora delle suore della Piccola Famiglia della Resurrezione.
Il degno finale permetterà di assaporare l’ospitalità proverbiale dei Benedettini dell’Abbazia di Santa Maria del Monte e di godere dei capolavori d’arte contenuti nella basilica.

A seguire pranzo conviviale presso il Ristorante Sangiò, Piazza Amendola 16 Cesena (opzionale - menù allegato)

Agenda programma:

Ritrovo: ore 8,45 al parcheggio del Convento dei Cappuccini (via Cappuccini, 341 - Cesena) - ritorno nello stesso punto
Orario di partenza: ore 9.00
Durata: 2,5 ore circa
Dislivello: +100 m/ -100 m
Distanza: circa 6 km, in gran parte su strada asfaltata

Ritrovo al ristorante Sangiò ore 13.00

La quota comprende:

tour guidato "LE CHIESE GIUBILARI DI CESENA CONVENTI E MONASTERI FINO ALL'ABBAZIA DEL MONTE".

pranzo al Ristorante Ristorante Sangiò, Piazza Amendola 16 Cesena (opzionale)

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Acquisto diretto biglietti tour pubblico guidato oraganizzato da I Percorsi del Savio - Ufficio Turistico di Cesena 

Collaborazione tecnica Ristorante Sangiò Piazza Amendola 16 Cesena

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative