Banner 4k ultra hd landscape wallpaper hv2w1301z4yv73zq

Capodanno in terra di Siena: Montepulciano - Pienza – Orvieto - Montalcino – San Gimignano

Iniziativa 250412 - Sezione Piacenza
Dal 30 dicembre 2025 al 2 Gennaio 2026 la sezione di Piacenza propone un mini tour in Toscana, cultura e gastronomia, festeggiando l'arrivo del nuovo anno 

Proposta:

Mini tour in Toscana  con il seguente programma:

1^ giorno -  Montepulciano e Pienza 

Partenza dai luoghi come indicato nell'agenda ed arrivo a Montepulciano entro le ore 11, incontro con la guida. Mattinata dedicata alla visita della cittadina che vanta origini etrusche ed è famosa per il magnifico centro storico, la Piazza Grande con il Palazzo Publico, la Cattedrale ed i grandi palazzi, frutto del lavoro di importanti nomi del rinascimento fiorentino. Per le vie si incontrano innumerevoli negozi di prodotti agroalimentari che hanno reso famose queste terre e naturalmente splendide cantine, alcune delle quali scavate in profondità inglobando necropoli etrusche. In tarda mattinata visita guidata alla Città Sotterranea con degustazione finale dei migliori vini in abbinamento a: 2 assaggi di pecorini, 2 assaggi di salumi, 1 patatina al tartufo e crostino al tartufo, 1 crostino con olio extra vergine, 1 crostino con la specialità della casa. Per quanto riguarda i vini: un assaggio di vino Spumante, un assaggio di bianco, un assaggio di Rosso Doc, un assaggio di Vino Nobile, un assaggio di Vino Nobile Riserva, un assaggio di Brunello di Montalcino, un assaggio di vino Liquoroso con cantuccio.

Proseguimento per Pienza e visita dell'incantevole borgo conosciuto come la città idele del Rianscimento. Divenuto Papa Pio II volle trasformare la sua città natale, arroccata in cima ad un colle che domina la Val d'Orcia, in un centro vitale del Rinascimento italiano. Autore dell'opera fu il grande Leon Battista Alberti. Tardo pomeriggio trasferimento a Chianciano Terme e sistemazione in Hotel, Cena e pernottamento, Intrattenimento serale. 

2^ giorno " Orvieto"

 Prima colazione in Hotel e partenza per Orvieto. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del centro storico della città adagiata su uno sperone di tufo a dominio della valle sottostante.  Orvieto è conosciuta sopratutto per il Duomo e per la sua identità etrusca, rintracciabile nelle necropoli e nei musei cittadini. Passeggiare per i suoi incantevoli vicoli e piazze è un'esperienza suggestiva, Duomo e Pozzo di san Patrizio. Pranzo ibero e tempo libero per godere dell'atmosfera natalizia del centro storico. Tardo pomeriggio rientro in Hotel per i preparativi al Cenone e Veglione di Fine Anno in Hotel. Pernottamento

3^ giorno - Montalcino e San Quirico d'Orcia 

Prima colazione in Hotel, mattinata libera. Pranzo in hotel. Pomeriggio partenza per Montalcino ed incontro con la guida. Visita del centro storico della cittadina rimasto quasi intatto dal XVI secolo. Montalcino non è solo la patria del Brunello, ma si può ammirare la possente Rocca di origine medioevale ed il Palazzo dei Priori in Piazza del Popolo. Proseguimento per San Quirico d'Orcia e visita guidata alla cittadina che nel Medioevo era un'importante tappa lungo la Via Francigena per i pellegrini diretti a Roma. Al termine rientro in Hotel. Cena, animazione serale e pernottamento

4^ Giorno - San Gimignano- rientro luoghi di partenza 

Prima colazione in Hotel e partenza per San Gimignano. Arrivo ed incontro con la guida per la visita della cittadina situata su un colle che domina la Val d'Elsa. Era idealmente all'incrocio tra la Via Francigena e quella che univa Pisa e Siena, Cinta da poderose mura e torri medioevali, possiamo ammirare la sua piazza più famosa e più bella, Piazza della Cisterna, il Duomo e le sue viuzze. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. 

Agenda programma:

Orari e luoghi di partenza: 

ore 05,30 -  Piacenza - Uscita autostrada  Piacenza Ovest - Parcheggio Oviesse-Conad centro Farnese 

ore 05,40 - Fiorenzuola d'Arda - Uscita  A1 - presso Bar Romano 

ore 06,20- Fidenza - Uscita A1  Parcheggio  OUTLET VILLAGE 

ORE 06,30  Parma  - Uscita A1 - Scambiatore Nord

30 dicembre 2025 - Luoghi di partenza- Montepulciano - Pienza - Chianciano Terme 

31 dicembre 2025 - Chianciano terme - Orvieto - Chianciano Terme 

1 gennaio 2026 - Chianciano terme - Montalcino - San Quirico d' Orcia - Chianciano Terme 

2 gennaio 2026 - Chianciano terme -  San Gimignano - luoghi di partenza

 Organizzazione tecnica Valnure Viaggi Podenzano 

La quota comprende:

Bus granturismo - Sistemazioe in Hotel a Chianciano Terme  cat 4 stelle sup: Grand Hotel Excelsior o similare  per 4 giorni e 3 notti -  trattamento di mezza pensione in Hotel - Degustazione in cantina a Montepulciano- pranzo in Hotel  il 1 gennaio 2026- Pranzo in ristorante a San Gimignano il quarto giorno - Cenone e Veglione di fine Anno in Hotel- Intrattenimento serale in Hotel 30.12 e 01.01- Bevande ai pasti nella misura di 1/4 lt vino e 1/2 lt minerale -Visite guidate come da programma :ingressi Duomo di Orvieto -  Duomo di San Gimignano - Pozzo di San Patrizio -auricolari a disposizione per l'intera durata del tour - gratuità camera singola autista - tasse di soggiorno - assicurazione medico bagaglio-vedi polizza allegata

La quota non comprende:

Tutto quanto non espresso nella quota comprende

supplemento camera singola euro 100, max  3 camere 

Assicurazione annullamento facoltativa singola euro 30 , doppia/matrimoniale a persona euro 25. 

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

Camere singole massimo n. 3 con supplemento di euro 100,00 .

Al momento dell'iscrizione inviare segnalazione di intolleranze alimentari inviando email a : piacenza@ca-cral.it   

 La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Vai alla lista delle iniziative