Banner niagara falls

Canada- Quèbec -Ontario - Cascate del Niagara

Iniziativa 250632 - CRAL CA Italia
Il Cral Ca Italia,   in collaborazione con la sezione territoriale di Piacenza, propone dal 17 al 27  maggio 2026,  un itinerario in Canada dal Quebec all'Ontario. Un grande affresco dipinto con i colori della natura ,un ambiente unico nel continente nord-americano, con  le grandi città che hanno fatto la storia:Québec, Montréal, Ottawa, Toronto.

Proposta:

Si propone un viaggio in Canada: Quebec ed Ontario

Un grande affresco dipinto con i colori della natura canadese. I soggetti sono le placide acque dei grandi laghi, le spumeggianti acque delle cascate del Niagara e Montmorency, le vorticose acque del San Lorenzo e del Saguenay,gli alci e i caribù, gli orsi neri, le balene, i castori e gli scoiattoli, le grandi città che hanno fatto la storia del Canada, Québec, Montréal, Ottawa, Toronto, e una natura fatta di grandi spazi, le montagne, boschi d’aceri e conifere, laghi e isole. Ambiente unico nel continente nord-americano, queste regioni colpiscono non solo per le loro bellezze naturali, ma anche per l’unicità linguistica e il calore della sua gente, dalla " joie de vivre" cosi sorprendentemente europea,

Agenda programma:

1° giorno, domenica 17 maggio 2026: Milano Linate - Amsterdam - Montréal


Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Linate, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo di linea KLM 1614 delle 10h50 diretto a Amsterdam. Arrivo previsto alle 12h45 dopo 1h35’ di volo.Coincidenza con volo KL 671 delle 15h20 diretto a Montréal, arrivo previsto alle 16h55 dopo 7h35’ di volo.
Disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la guida locale e il bus privato per il trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera  e pernottamento.


2° giorno, lunedì 18 maggio 2026: Montréal

Prima colazione e pranzo. Mattinata dedicata alla visita con guida locale di Montréal, con il centro storico, la Basilica di NotreDame, la via Sainte-Catherine (nessun ingresso). Pranzo in ristorante locale a base di brisket, la carne affumicata, piatto tipico di Montréal. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera della città.


3° giorno, martedì 19 maggio 2026: Montréal- Grandes-Piles - Roberval

Pensione completa. Partenza per Granes-Piles (Km 186, 2h15’) nella regione della Mauricie e visita al Villaggio dei Boscaioli. Pranzo nel villaggio stesso e proseguimento il Lago di Saint Jean. All’arrivo a Roberval (255 Km, 3h), discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

4° giorno, mercoledì 20 maggio 2026: Roberval - Saint-Félicien - Val-Jalbert > Sainte-Rose-du-Nord

Prima colazione e cena. Visita al Boréalium – Zoo Sauvage di Saint-Félicien (33 Km, 30’), moderno centro immersivo dove la tecnologia racconta la natura e grande parco dedicato alla selvaggia natura boreale. Nel pomeriggio, visita del villaggio storico di Val-Jalbert (43 Km, 45’). Al termine proseguimento per Sainte-Rose-du-Nord (140 Km, 2h), discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

5° giorno, giovedì 21 maggio 2026: Sainte-Rose-du-Nord - Tadoussac -Wendake Prima colazione e cena.

Partenza lungo il fiordo di Saguenay per Tadoussac (100 Km, 1h15’). All’arrivo, imbarco per una crociera di circa 3 ore all’avvistamento di balene e altri cetacei lungo il fiume San Lorenzo. Al termine, partenza per Wendake (225 Km, 3h30’), per la strada che attraversa la regione di Charlevoix. All’arrivo, sistemazione all’Hotel-Musée de Premières Nations, un’esperienza di attività alberghiera di proprietà e gestione urone. Sistemazione nelle camere riservate e cena tematica al ristorante dell’Hotel-Musée.

6° giorno, venerdì 22 maggio 2026: Wendake - Cascate di Montmorency - Île-d’Orléans - Québec

Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita del museo dell’Hotel-Musée Premières Nations e del vicino villaggio della tribù urone (2 Km, 5’), alla scoperta della cultura e vita quotidiana degli indiani. Proseguimento per la cascata di Montmorency (12 Km, 15’) e salita in funicolare. Visita all’Île-d’Orléans (11 Km, 15’) e degustazione in una sidreria artigianale. All’arrivo a Québec discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e trasferimento presso una cabane à sucre, zuccherificio artigianale, per la cena a base di sciroppo d’acero, tipica produzione della regione. Al termine rientro in hotel.

7° giorno, sabato 23 maggio 2026: Québec - Ottawa

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita di Québec, con la Grande-Allée, les Plaines d’Abraham, la città vecchia e la Terrace Dufferin. Nel pomeriggio partenza per Ottawa (450 Km, 5h). All’arrivo discesa in hotel e sistemazione nelle camere riservate.

8° giorno, domenica 24 maggio 2026: Ottawa - Rockport - Kingston

Prima colazione e cena. Mattinata dedicata alla visita di Ottawa con il Confederation Boulevard, la Collina del Parlamento, il Canale Rideau e il Museo Canadese della Civilizzazione, ospitato in un edificio curvilineo opera dell’architetto Douglas Cardinal. Le collezioni del museo raccontano la storia del Canada e dei popoli che lo abitarono in epoca precolombiana. Nel pomeriggio partenza per Rockport (150 Km, 1h30’) e imbarco per una crociera di un’ora circa attraverso lo splendido arcipelago delle Thousand Islands, chiamato Giardino del grande Spirito dai nativi Mohawk. Al termine, proseguimento per Kingston (54 Km, 45’) e tour orientativo della prima capitale canadese. Discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

9° giorno, lunedì 25 maggio 2026: Kingston - Niagara-on-the-Lake -  Cascate del Niagara

Prima colazione e cena. Partenza per la visita di Niagara-on-the-Lake (393 Km, 4h15’), piccola cittadina risalente alla fine del XVIII secolo, quando fu sede del Governo britannico dell’Upper Canada e che ancora conserva molto del passato coloniale. Nel pomeriggio, proseguimento per le Cascate del Niagara (25 Km, 45’) e tempo a disposizione per passeggiate lungo il fronte delle cascate per ammirarne la potenza. Al termine, sistemazione in hotel nelle camere riservate e cena in ristorante panoramico con vista sulle Cascate. Resto della serata a disposizione per godere il magnifico spettacolo delle cascate illuminate. 

10° giorno, martedì 26 maggio 2026: Cascate del Niagara -Toronto - Amsterdam Prima colazione

A seguire, imbarco sul Hornblower, per un’emozionante minicrociera che porta fino ai piedi delle cascate, a un passo dalla schiuma ribollente: Al termine partenza per Toronto (128 Km, 1h30’), visita panoramica della città e salita sulla CN Tower, da dove si gode una vista mozzafiato. Nel tardo pomeriggio all’aeroporto (28 Km, 45’) in tempo utile per l’imbarco sul volo KL 696 delle 22h10 diretto a Amsterdam. Pernottamento a bordo.

11° giorno, mercoledì 27 maggio 2026: Amsterdam - Milano Linate

11h25 arrivo previsto a Amsterdam dopo 7h15’ di volo. Coincidenza con volo KL 1617 delle 13h35 diretto a Milano Linate. Arrivo previsto alle 15h10 dopo 1h35’ di volo.

La quota comprende:

La quota comprende:

- voli di linea KLM Linate/Amsterdam/ Montréal // Toronto / Amsterdam / Linate; -*tasse aeroportuali (366€) aggiornate al 16 settembre 2025 - sistemazione in hotel 3 e 4 stelle - trattamento di pensione completa, mezza pensione o pernottamento e prima colazione come da programma - trasferimenti in pullman privato GT per tutta la durata del tour -guida parlante italiano a disposizione per tutto il tour - crociera avvistamento delle balene a Tadoussac - funicolare a Montmorency - crociera alle Thousand Island sul Lago Ontario - crociera alle Cascate del Niagara - ingressi ai siti in programma: Villagio dei boscaioli, Villaggio industriale di Val-Jalbert, Boréalium-Zoo Sauvage, Villaggio Urone, Cascata di Montmorency, Museo di Storia del Canada a Ottawa, CN Tower a Toronto-.auricolari radio per tutto il tour- assicurazione sanitaria (massimale € 50.000), bagaglio (massimale € 1.000) e annullamento, vedi allegati

L'agenzia organizzatrice e' disponibile , con preventivi individuali personalizzati, per altre polizze sanitarie e annullamento con massimali più estesi e casistiche in copertura annullamento più ampie.

La quota non comprende:

La quota non comprende :autorizzazione eTA (7 CAD); pasti non menzionati nel programma-  bevande - mance e facchinaggi - tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende, supplento per camere vista Cascate a Niagara Fall + 90 € per camera/ o per persona se in singola

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Camere singole max 3 con supplemento di euro 970 - 

Camera visita Cascate Nigara  supplemento camera doppia euro  90 (45 a persona) e singola euro 90    

Si chiede di segnalare eventuali intolleranze alimentari con e-mail in fase di iscrizione a :  piacenza@ca-cral.it .

Con l'iscrizione inviare copia passaporto

Organizzazione tecnica Travel Design Studio srl - Bergamo 

Cambio applicato 1 euro=1,60 cad 

Operativi aerei

 KL1614 Milano Linate Amsterdam 10h50 12h45 1h55’ - KL671 Amsterdam Montréal 15h20 16h55 7h35’

KL696 Toronto Amsterdam 22h10 11h25 7h15’ - KL 1617 Amsterdam Milano Linate 13h35 15h10 del giorno successivo 1h35’

Hotel (o similari): - Montréal Hotel Hyatt Place *** - Robertval Hotel Chateau Robertval *** - St Rose du Nord Hotel Cap au Leste *** - Wendake Hotel Premières Nations **** - Ottawa Hotel Courtyard by Marriott east ***  - Kingston Hotel Courtyard by Marriott ***  - Niagara Falls Hilton Niagara Falls **** 

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative