
Campionati Italiani Interbancari-Assicurativi 10 Km e Mezza Maratona
Iniziativa 250464 - CRAL CA Italia
51° CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ED ASSICURATIVI 21k e 10k | TRENTO –
5 OTTOBRE 2025
Proposta:
Nell’ambito della XIV^ edizione della “Trento Half Marathon” e “Trento 10k Città del Concilio” gare nazionali FIDAL livello Silver in programma a Trento il 5 Ottobre 2025, la Banca per il Trentino Alto Adige-Südtirol in accordo con il Comitato Organizzatore promuove il Campionato Italiano Bancari ed Assicurativi di Mezza Maratona e 10 km 2025; I regolamenti ufficiali della “Trento Half Marathon” (Mezza Maratona) e della “Trento 10k Città del Concilio” (10 km) saranno validi a tutti gli effetti anche per il Campionato Italiano Bancari e Assicurativi con le seguenti integrazioni e precisazioni: - Tutti i partecipanti al Campionato dovranno essere tesserati FIDAL oppure in possesso di RunCard FIDAL con certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’Atletica Leggera; - I partecipanti dovranno essere in servizio od in quiescenza di aziende bancarie o assicurative alla data del 30 settembre 2025. La suddetta appartenenza darà certificata tramite il modulo allegato, firmato da persona autorizzata.
Quota iscrizione La quota iscrizione riservata ai partecipanti al Campionato è fissata in € 30.00 (+ eventuali commissioni) per la Mezza Maratona ed € 25 (+ eventuali commissioni) per la 10km.
Scadenza iscrizioni 02 ottobre 2025
Procedura d’iscrizione - disponibile dal 1° marzo 2025 Seguire le istruzioni del sito www.trentorunningfestival.it ed effettuare le iscrizioni su ENDU. Troverete il box “21k o 10k gara competitiva – Iscrizione per Campionato Italiano Bancari ed Assicurativi”, per procedere inserire il Codice sconto CIBA2025 in modo da fruire delle quote agevolate. Va indicato il nome della Banca/Assicurazione o Gruppo bancario assicurativo d’appartenenza.
Chi volesse partecipare è pregato di aderire online a questa iniziativa entro il giorno 30/09/2025 , il Cral provvederà, a fronte dell'effettiva partecipazione comprovata dalla classifica finale, a rimborsare al 50% quota di iscrizione.
Spese di Trasferta, se effettuata con mezzi propri : rimborso a piè di lista delle spese di viaggio sostenute (autostrada e rimborso km) purchè documentate da pezze giustificative con un limite del 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di 70 euro se all'interno dei 100km (a tratta) fra il domicilio dell'associato e la sede della gara (rif.Google Maps), ovvero 150 euro se la distanza fra il domicilio dell'associato e la sede della gara (a tratta) superi i 100km (rif.Google Maps)
Per aver diritto alle agevolazioni previste, dovrà essere inoltre documentata la partecipazione alla gara con la presenza nella classifica finale (e/o ordine di partenza)
Si ricorda, se possibile, di indossare la divisa sociale (almeno la canottiera) durante la gara visto la particolarità dell'evento, per chi ne è in possesso.
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.