Banner cascate a castelnuovo 432871

Camminata alla scoperta della Valle dei Mulini a Castelnuovo Magra

Iniziativa 250450 - Sezione La Spezia
Sezione La Spezia in collaborazione con la Sezione Solidarietà e Volontariato propone camminitata Ludico Motoria di circa 8 km lungo i sentieri delle colline di Castelnuovo Magra (SP), a fianco al torrente Bettigna e attraverso la Valle dei Mulini. Un percorso immerso nel verde della natura e accompagnato dal rumore del torrente Bettigna e da tanti splendidi animali. Raccolta fondi per l'ospedale Gaslini di Genova.

Proposta:

circa 8 km lungo i sentieri delle colline di Castelnuovo Magra, a fianco al torrente Bettigna e attraverso la Valle dei Mulini.

Ludico Motoria con difficoltà media, necessario abbigliamento adeguato.

Accessibile ai cani.

Evento Organizzato da AVIS Castelnuovo Magra OdV, ARCI Centro Storico e Pro AVIS Castelnuovo Magra Asd; con la collaborazione di: Comune Castelnuovo Magra, Associazione Bettigna in Festa, Protezione Civile Castelnuovo Magra.

Il ricavato sarà devoluto all’ospedale Giannina Gaslini di Genova, a cui verrà consegnato “a mano” con staffetta da Luni.

Agenda programma:

PARTENZA ore 8,30/9,00: da Area verde Bettigna in Via Olmarello (ampio parcheggio).

ARRIVO ore 12,00/12,30: al Circolo ARCI Centro Storico, Piazza Matteotti/Querciola.

per rientrare fino alla partenza si percorre un sentiero in discesa di circa 1 km.

La quota comprende:

Iscrizione alla camminata ludico motoria, con omaggio per ogni partecipante.

Pranzo al Sacco (panino o focaccia farciti con bibita), presso ARCI Centro Storico.

Possibilità di prenotazione senza acquisto anche del pranzo, in questo caso contattare direttamente i coordinatori dell'iniziativa.

La quota non comprende:

Tutto quello che non è indicato ne "la quota comprende".

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative