
Bolzano dall'alba al tramonto per i Mercatini di Natale
Iniziativa 250512 - Sezione Torino
La Sezione Torino propone, sabato 6 dicembre, una giornata a Bolzano alla scoperta dei Mercatini di Natale!
Proposta:
Sabato 6 dicembre: Bolzano si accende di magia: torna il Mercatino di Natale!
Vivi l’incanto del Natale nel cuore dell’Alto Adige, dove ogni angolo di Bolzano si trasforma in un mondo fiabesco fatto di luci, profumi e tradizioni. Il Mercatino di Natale più antico d’Italia ti aspetta con un’esperienza sensoriale indimenticabile: il profumo avvolgente di cannella e vin brulé.
Un viaggio tra emozioni e artigianato: Piazza Walther, ai piedi del Duomo, ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindl-markt”, dove gli espositori propongono addobbi ed altri oggetti tipici locali in legno, vetro e ceramica, tante idee regalo all’insegna della tradizione artigianale, specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi, come lo “Zelten” di Bolzano, a base di frutta secca e canditi, o il pan pepato, con cui si preparano i biscotti dall'aroma inconfondibile di miele e cannella. La magia del Natale si percepirà lungo le vie di tutta Bolzano, con attrazioni anche per i più piccini come le passeggiate sui pony, il trenino per bambini e le giostre natalizie, teatri di burattini e pasticcerie ad ogni angolo.
Pranzo al ristorante dove gusteremo un menù tipico Sudtirolese.
Oltre ai mercatini, potrai visitare le principali attrazioni della città, come ad esempio il Duomo e il Museo Archeologico dell'Alto Adige all'interno del quale si potrà vedere Otzi, la più antica mummia naturale mai ritrovata. Oppure potrai passeggiare sotto i famosi portici cittadini, che racchiudono il cuore dello shopping ed i cui locali servivano, inizialmente, come magazzini per conservare la merce dei mercatini italiani e tedeschi dei secoli passati; la passeggiata ti farà tornare piacevolmente indietro nel tempo!
Bolzano ti aspetta. Lasciati trasportare dalla meraviglia.
Agenda programma:
ore 4:30 - arrivo con mezzi propri e RITROVO in Corso Giulio Cesare- parcheggio Centro Commerciale To Dream
ore 4:55 - partenza con BUS Gran turismo per Bolzano
ore 09:30 circa arrivo a Bolzano e tempo libero per visitare i mercatini
ore 13.00 PRANZO presso il Ristorante "La Vecchia Bolzano" - Piazza della Parrocchia 22 a Bolzano
ore 14.00 tempo libero per visita mercatini e città
ore 18.00 partenza per ritorno a Torino
ore 22..00 circa - Arrivo a Torino in corso Giulio Cesare e termine attività
La quota comprende:
- Trasporto in Bus Gran Turismo Torino- Bolzano andata e ritorno
- Pranzo al Ristorante "La Vecchia Bolzano" con Menù tipico Sudtirolese
* Antipasto tirolese
* Tris di Canederli (speck, formaggio e spinaci) con insalata di cappuccio
* Acqua minerale
* Caffè
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
- trasporto per raggiungere il luogo di ritrovo a Torino in Corso Giulio Cesare
- le bevande a pranzo (nella quota è prevista l'acqua minerale e il caffè)
- tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
Servizio offerto per il Bus GT da SYNERNOVA GROUP SRL - Torino
Servizio offerto dal Ristorante "La vecchia Bolzano" - Piazza della Parrocchia 22 - Bolzano