
Argentina e Patagonia - Tango alla fine del mondo
Iniziativa 250641 - CRAL CA Italia
ARGENTINA E PATAGONIA
TANGO ALLA FINE DEL MONDO
23 FEBBRAIO – 7 MARZO 2026, 13 giorni - 11 notti
Proposta:
Un viaggio dalla capitale cosmopolita, Buenos Aires, alla Patagonia argentina e alla regione dei grandi ghiacciai a El Calafate. Fino al profondo sud della Terra del Fuoco, concludendo con lo spettacolo ineguagliabile delle Cascate di Iguazù.
Agenda programma:
Programma di massima: (CLICCA QUI per avere il programma dettagliato)
1° giorno, lunedì 23 febbraio 2026: Bologna > Roma > (Buenos Aires)
2° giorno, martedì 24 febbraio 2026: Buenos Aires
3° giorno, mercoledì 25 febbraio 2026: Buenos Aires
4° giorno, giovedì 26 febbraio 2026: Buenos Aires > Ushuaia
5° giorno, venerdì 27 febbraio 2026: Ushuaia
6° giorno, sabato 28 febbraio 2026: Ushuaia > El Calafate > Perito Moreno > El Calafate
7° giorno, domenica 1° marzo 2026: El Calafate > Lago Argentino > Cerro Frias > El Calafate
8° giorno, lunedì 2 marzo 2026: El Calafate > Buenos Aires > Cascate di Iguazú
9° giorno, martedì 3 marzo 2026: Cascate di Iguazú
10° giorno, mercoledì 4 marzo 2026: Cascate di Iguazú
11° giorno, giovedì 5 marzo 2026: Cascate di Iguazú > Buenos Aires
12° giorno, venerdì 6 marzo 2026: Buenos Aires>(Roma) > Bologna
13° giorno, sabato 7 marzo 2026: (Roma) > Bologna
La quota comprende:
- voli di linea AZ/AR Bologna / Roma / Buenos Aires / Ushuaia / El Calafate / Iguazù / Buenos Aires / Roma / Bologna;
- *tasse aeroportuali aggiornate al 16 settembre 2025;
- un bagaglio in stiva;
- sistemazione negli hotel indicati o similari;
- mezza pensione (con cene incluse, salvo quella del giorno IV) come da programma;
- trasferimenti in pullman privato GT per tutta la durata del tour;
- ingressi ai siti in programma e ai parchi nazionali;
- guide locali parlanti italiano a disposizione per le visite di tutto il tour;
- navigazione lungo il canale di Beagle fino a Isla Martillo;
- navigazione sul Lago Argentino;
- spettacolo di tango a Buenos Aires;
- ingresso e visita al Teatro Colon (in condivisione);
- audioguide auricolari per tutta la durata del tour;
- assicurazione ALLIANZ sanitaria (massimale € 50.000) e bagaglio (massimale € 1.000);
- assicurazione RC Tour Operator Grandi Rischi (massimale € 33,5 milioni).
- Fitel
La quota non comprende:
la cena del giorno IV;
pasti non menzionati nel programma;
navigazione di avvicinamento al Perito Moreno (1 ora) il giorno VI (€ 75 per persona);
sorvolo panoramico in elicottero sulle cascate di Iguazù (10’) il giorno X (€ 140 per persona);
bevande;
mance e facchinaggi (60 € a persona);
imposta di bollo (2 € a fattura);
tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
NOTA BENE: al raggiungimento di 25 e di 30 adesioni verrà applicata una riduzione della quota, in base a quanto indicato nel programma allegato
Organizzazione Tecnica:Travel Design Studio - La Meta - Bergamo

