Banner 1751542265507

Apericena con La Cantina del Nonno Pescetto

Iniziativa 250406 - Sezione La Spezia
Apericena presso La Cantina Del Nonno Pescetto a Santo Stefano di Magra (SP), con tema Scozzese. Menù fisso con bottiglia di vino/spumante, acqua, antipasti, una portata principale e dolce. A seguire degustazione di whisky, con pagamento extra in loco.

Proposta:

L’azienda agricola La Cantina Del Nonno Pescetto è una realtà vitivinicola familiare arrivata alla quarta generazione di vignaioli. Come molte altre realtà dei Colli di Luni, tutto inizia con la produzione e la vendita di vino sfuso presso la bottega di famiglia del piccolo Borgo di Ponzano Magra a Santo Stefano di Magra. L’azienda vera e propria nasce negli anni ’80 grazie all’impegno di Massimo e Paolo Giannoni che, in omaggio a loro padre Vittorio, “Pescetto” per gli amici, decidono di intitolargli l’azienda vitivinicola appena nata.

Anno dopo anno la Cantina Del Nonno Pescetto cresce sia dal punto di vista qualitativo, con la produzione di vini Colli di Luni D.oc. e I.g.t. Riviera Ligure di Levante, che commerciale, portando avanti la tradizionale produzione di vino sfuso.

Produzione vino | Santo Stefano di Magra | Cantina Del Nonno Pescetto

si trova in : Via Indipendenza, 51 a Santo Stefano di Magra (SP)

Via Indipendenza, 51 - Google Maps

Agenda programma:

sabato 12 luglio, alle ore 19.30

19.30 - 21.30 apericena

dalle 21.30 degustazione whisky facoltativa con quota extra (da prenotare in anticipo)

accompagnamento musicale con musiche scozzesi di "The Drunken Willow Band", a seguire si ballerà con "Lorenzo Cinquini DJ".

La quota comprende:

Menu concordato con la struttura, accompagnamento musicale e DJ set.

La quota non comprende:

Tutto ciò che non è indicato ne "la quota comprende", in paritocolare:

- eventuali extra ordinati durante la serata

- la degustazione di 3 whisky scozzesi, (su prenotazione) al costo extra di 15€ a persona: Benromach Virgin Oak air dried 10yo 46°, Arran Machrie smile 7yo 50° (anteprima) e Arran Machrie smile 10yo 60.4°.

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari dovranno essere comunicate ai coordiantori dell'iniziativa per mail contestualmente all'adesione all'iniziativa.

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Organizzazione Tecnica: Cantina del Nonno Pescetto

Vai alla lista delle iniziative