Banner agritur.

Giornata nel Franciacorta

Iniziativa 250556 - Sezione Parma
Domenica 9 novembre - "Giornata nel Franciacorta".  - Visita guidata centro storico di Brescia, trasferimento in Franciacorta per il pranzo presso la Cantina  'Al Rocol'.       

Proposta:

giornata dedicata alla zona del Franciacorta, con visita guidata di 2 ore nel centro storco di Brescia. una volta terminata la visita ci trasferiremo alla Cantina "Al Rocol" dove ci accoglierà la Famiglia Vimercati Castellini proprietazia dell'Azienda Agricola e della Cantina.. per chi raggiungerà la cantina con mezzi propri l'indirizzo è il seguente: Agriturismo Al Rocol - via Provinciale 79 – 25050 Ome (BS). All'arrivo visita cantina e spiegazione 'Metodo Franciacorta'. Calice degustazione/aperitivo Franciacorta. A seguire pranzo con menù tipico 4 portate in agriturismo incluso vini di loro produzione.-  per chi soffre di intolleranze compilare lo spazio dedicato in circolare  Possibilità di acquistare prodotti locali presso il loro spaccio agricolo ( vini Franciacorta, olio extra vergine, grappe, etc Nel pomeriggio, orario da concordare, rientro alle città di provenienza. 

Agenda programma:

ritrovo: ore 07,00 a PARMA Green Life ore 07,15 a Ponte Taro di fronte Hotel San Marco ore 07,30 a FIDENZA Parcheggio Outlet Fidenza Village ore 07,45 a FIORENZUOLA Parcheggio Bar Romano gli orari di ritrovo verranno riconfermati dai Coordinatori in prossimità della data di partenza. ore 9,30 incontro con la guida a Brescia. ore 11,30 trasferimento alla Cantina Agriturismo Al Rocol - via Provinciale 79 – 25050 Ome (BS). All'arrivo visita.  ore 13,00 pranzo. Orario da concordare in linea di massima ore 16,00 - ritrovo per rientro alle città di provenienza.

La quota comprende:

- Pullman da Parma;

- Visita guidata centro storico di Brescia;

- Visita cantina Al Rocol;

- Aperitivo;

- pranzo;

- Possibilitò acquisti presso lo spaccio della Cantina;

- Assicurazione Fitel; 

La quota non comprende:

tutto quanto non menzionato nella quota comprende e extra in genere

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2024

POLIZZA R.C.2024

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Organizzazione tecnica: Orix Tours Agenzia Viaggi Parma - S.da Farini,62  

Vai alla lista delle iniziative