
Evento A.D. 1387: battaglia a Terra del Sole
Iniziativa 250467 - Sezione Cesena-Faenza
Un salto nel tempo: a Terra del Sole e Castrocaro Terme tra castelli, armigeri, falchi, mercati e sapori.
Proposta:
Un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo: Terra del Sole mette le lancette indietro di sette secoli per calarsi in un passato popolato da dame e messeri, armigeri, artigiani e giullari. Centinaia di rievocatori (o ‘re-enactors’ per mutuare la terminologia in voga nel settore) provenienti da tutta Europa daranno vita a "Ad 1387 – battaglia a Terra del Sole", una delle manifestazioni rievocative più quotate e partecipate a livello continentale. Il nome prende spunto dalla rivisitazione del conflitto che sul finire del XIV secolo ebbe luogo nei pressi di Castrocaro e vide contrapposte le truppe comandate da Cecco Ordelaffi da Forlì e le Compagnie di ventura dei Landi, dei Dal Verme e di Guido d’Ascanio.
Nella suggestiva cornice dei bastioni della città fortificata di Terra del Sole, una festa rivolta a chi è curioso di apprendere come veramente si viveva a quei tempi.
Sarà possibile anche visitare gli accampamenti storici, dove i gruppi di rievocazione mostreranno costumi, armi, armature e arredi ricostruiti con un rigore storico molto alto. Gli accampamenti offriranno uno spaccato della vita quotidiana tra il 1360 e il 1410, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’epoca medievale.
Durante la manifestazione giullari e musici intratterranno il pubblico con i loro spettacoli.
Saranno presenti anche espositori selezionati da tutta Europa che proporranno armi e abiti per re-enactors, con gadget e prodotti alimentari e di bellezza ispirati al medioevo.
Ingresso gratuito, con offerta libera.
In serata cena con menù dedicato presso il ristorante Osteria del Castello.
Agenda programma:
Il sito sarà aperto dalle ore 9 alle ore 20.
ore 17:30 Battaglia medievale
Alle 20.15 ritrovo partecipanti al ristorante Osteria del Castello, via Felice Cavallotti 2 Terra del Sole.
La quota comprende:
ingresso alla manifestazione (gratuito, con offerta libera)
cena conviviale all'Osteria del Castello
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
Note:
Collaborazione tecnica Ristorante Osteria del Castello a Castrocaro Terme-Terra del Sole
Ad avvenuta conferma della realizzazione dell'iniziativa, non sarà possibile il rimborso della quota in caso di mancata partecipazione.
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.