Banner il mestiere della vita  immagine x pubblicazione

Serata Teatrale Benefica a Parma

Iniziativa 230529 - Sezione Solidarietà e Volontariato
La Compagnia Teatrale "A PIEDI NUDI SUL PALCO" presenta : "IL MESTIERE DELLA VITA" - Un percorso tra testi e musica di tutto quello che in vita accade, potrà accadere ed è accaduto. Sabato 20 Gennaio 2024, alle ore 20.30 (inizio 20.45), presso il TEATRO CRYSTAl Via D. Galaverna,36 a Collecchio (PR). CLICCA QUI

Proposta:

IL MESTIERE DELLA VITA 

La vita è un cammino lungo il quale cresciamo, incontriamo ostacoli, lottiamo per raggiungere i nostri sogni e diventiamo più saggi andando tutti verso una stessa direzione. La nostra permanenza è limitata, oppressi dal nostro destino, ma non per questo dobbiamo vivere passivamente. Al contrario dobbiamo cercare di trarre tutto il meglio dall'esistenza.

---------------------

La compagnia a Piedi Nudi sul Palco nasce nel 2002 per la volontà di due amici, Gigi Ariotta e Antonio Ferrillo.

Fino a oggi le prove del fuoco sono state numerose e, col sodalizio del gruppo, tutte superate in maniera da trarne il massimo vantaggio: irrobustirne la fibra. Il primo spettacolo messo in scena nel lontano 2003 è stato “Il quasi morto”. A seguire il musical “Se il tempo fosse un Gambero” e l’evoluzione si è parata davanti agli occhi di tutti. Degna consacrazione la rappresentazione della commedia musicale al Teatro San Babila di Milano. Ulteriore tappa di crescita della compagnia è stata l’organizzazione di varie edizioni della rassegna teatrale “Camminando attraverso la voce” che Patrocinata dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, ha rappresentato il raggiungimento di un ambizioso obiettivo. Nell’ambito di una di queste rassegne (fuori concorso), la compagnia ha portato in scena la commedia brillante scritta da Ray Cooney “Se devi dire una bugia dilla grossa”, che è andata in scena dal 2011 al 2013 totalizzando 30 repliche in giro per l’Italia. Altro lavoro della compagnia è stato “Premiata pasticceria  Bellavista” di Vincenzo Salemme, replicata fino al 2014, anche questa in varie rassegne della Uilt da Milano a Gorizia, passando per Bolzano! A seguire altri lavori che hanno visto la Compagnia dividersi per riuscire a rappresentare più commedie contemporaneamente. Il mestiere della vita, scritta proprio da Luigi Ariotta, è stata l'ultima rappresentazione, prima del Covid. Si ripropone adesso con un paio di accorgimenti.

--------------------------

Il ricavato, al netto di tutte le spese inerenti l'organizzazione dell'evento benefico, sarà devoluto dalla Compagnia Teatrale ad una/due Associazioni di Volontariato che successivamente verranno individuate e che operano sul territorio di Parma a sostegno delle correnti attività di solidarietà e supporto ai più bisognosi. 

Agenda programma:

Sabato 20 gennaio 2024, alle ore 20.30 (inizio rappresentazione ore 20.45), presso il TEATRO CRYSTAL  Via D.Galaverna,36 a Collecchio (PR)

L'accesso alla sala avverrà previo verifica di elenco nominativo.

I posti in sala numerati verranno assegnati in base all'ordine di adesione. 

La quota comprende:

Partecipazione alla Serata Teatrale Benefica organizzata dalla Compagnia Teatrale "A Piedi Nudi sul Palco"

La quota non comprende:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI - RINNOVO ANNO 2022
POLIZZA RC PERSONALE - RINNOVO ANNO 2022

Note:

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Vai alla lista delle iniziative