Banner catamarano

Isole greche Ioniche

Iniziativa 230273 - Sezione Nautica
La Sezione Nautica, in collaborazione con il Cral, organizza una settimana in catamarano nelle Isole Greche Ioniche di Itaca e Zante.

Proposta:

Le Isole Ionie sono un arcipelago greco a breve distanza dal Mar Ionio italiano, e sono composte da un gruppo di isole tradizionalmente conosciuto come Eptaneso perché composto da sette isole principali, anche se ce ne sono diverse altre più piccole anch’esse conosciute e di grande bellezza. Nella nostra settimana di navigazione veleggeremo, in particolare, tra le isole di Itaca e Zante.

Le Isole Ioniche hanno un paesaggio spettacolare molto diverso da quello dell’Egeo, sono molto verdeggianti e fertili, ricoperte di ulivi, cipressi e frutteti.

Agenda programma:

  • sabato  9 settembre:
    •  partenza prevista dall’aeroporto di Bergamo con volo  RyanAir delle ore 10,45, per raggiungere l’aeroporto di Preveza alle ore 13,45 (situato sulla costa Greca a circa 20 km da Lefkada). Trasferimento dall’aeroporto alla Marina di Lefkada con transfer privato e imbarco sui catamarani o barche a vela;
  • da domenica 10 a venerdì 15 settembre navigazione tra le Isole;
  • sabato 16 settembre
    • trasferimento all’aeroporto di Preveza  con transfer privato per il rientro in Italia; arrivo previsto all’aeroporto di Bergamo nel primo pomeriggio.

La quota comprende:

  • noleggio di catamarani o barche a vela con 4 cabine, 4 bagni, con tender e fuori bordo,
  • assicurazione obbligatoria per spese mediche e annullamento viaggio,
  • voli aerei da/per l’Italia: le relative spese sono quantificabili, alle tariffe indicate alla data della pubblicazione della circolare, in circa euro 260 (comprensivi di 1 bagaglio a mano da 10 kg. e una borsetta/zaino) oppure euro 340 (comprensivi di 1 bagaglio da stiva da 20 kg. e una borsetta/zaino).

La quota non comprende:

  • trasferimenti da/per l’aeroporto di Bergamo,
  • trasferimenti da/per l’aeroporto di Preveza, skipper e cambusa, pulizia finale, biancheria da letto e bagno (da saldare in loco e quantificabili in circa 480 euro cad),
  • eventuali porti d’attracco, gasolio e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende

Assicurazione:

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI - RINNOVO ANNO 2022
POLIZZA RC PERSONALE - RINNOVO ANNO 2022

Note:

Per questo viaggio è necessaria la Carta d’Identità in corso di validità. Nessun rimborso è dovuto a chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari o con documento non in regola o scaduto.

Le quote potranno subire variazioni a seconda del numero definitivo dei partecipanti e del numero delle imbarcazioni necessarie.

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.

Per poter partecipare all'iniziativa; sarà necessario attenersi, in ogni caso, alla normativa COVID vigente al momento dell'effettuazione delle attività.

Organizzazione tecnica: Sea Land Charter.

La prima rata di € 600 verrà addebitata in occasione della prenotazione dei voli; il saldo verrà addebitato entro il 7 agosto 2023.

I termini di adesione a questa iniziativa sono scaduti

Vai alla lista delle iniziative