Banner funbob3

FUN BOB ai Baranci di San Candido e Val Fiscalina

Iniziativa 250389 - Sezione Triveneto
SALITA IN FUNIVIA DA SAN CANDIDO AI BARANCI  E PER CHI VORRA’ DISCESA CON SLITTINO ESTIVO

Proposta:

Sei pronto a lanciarti in un'avventura mozzafiato?

Ti siedi su uno slittino che sembra un mix tra un go-kart e una slitta di Babbo Natale, e via, giù verso San Candido, lungo un percorso di 2 km immersi nel verde. Nessuna neve! Solo sole, adrenalina e tanto divertimento. È come un videogioco, ma nella vita reale. (Per chi vorrà discesa in funivia)

Agenda programma:

Partenza in pullman alle ore 07.00 da Pordenone e 7,20 Conegliano (uscita autostradale), verso l’Alto Adige.

Arrivo a San Candido e salita in funivia ai Baranci fino a raggiungere il Regno del Gigante, un percorso lungo con 10 stazioni tematiche e il Villaggio degli Gnomi con le casette sugli alberi e i ponti sospesi e diversi laghetti.

A seguire ti siedi su uno slittino che sembra un mix tra un go-kart e una slitta di Babbo Natale, e via, giù verso San Candido, lungo un percorso di 2 km immersi nel verde. Nessuna neve! Solo sole, adrenalina e tanto divertimento. È come un videogioco, ma nella vita reale. (Per chi vorrà discesa in funivia).

Al termine pranzo al sacco tra il verde delle montagne (già compreso nella quota di iscrizione). Arrivo a Moso precisamente all'ingresso della romanticissima Val Fiscalina e della meridiana solare formata dalle montagne di Sesto conosciuta in tutto il mondo, dove partirà la nostra escursione, facile (circa 2/3 km), immersi in un contesto naturale unico nel suo genere,  costeggiando boschi, pascoli, vecchi fienili e ruscelli fino a scendere nel centro di  Sesto.

Al termine partenza per il rientro, previsto in serata.

La quota comprende:

viaggio in pullman * salita con funivia ai Baranci * discesa con slittino su binari (oppure in funivia per chi lo desidera) * escursione da Moso a Sesto * pranzo al sacco * assicurazione medica.  

La quota non comprende:

Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"

Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3,5 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno civile) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione:

Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3,5 euro) - con validità anno civile - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:

a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.

b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.

Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: 

POLIZZA INFORTUNI 2025

Note:

Si raccomanda di specificare eventuale scelta della discesa in funivia in alternativa allo slittino.

Organizzazione tecnica San Martino Travel snc

La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. 

Vai alla lista delle iniziative