
Ciaspolata in Val di Non
Iniziativa 230521 - Sezione Escursionismo
Ritorniamo in val di Non dal 23 al 25 febbraio per un weekend sulle ciaspole a Fondo
Proposta:
Un week end incantevole con due belle escursioni per ammirare le vette della Val di Non e il Lago di Tret piccolo gioiello molto amato dai residenti: passeggeremo nella quiete dei boschi innevati e ci rilasseremo al centro benssere dell'hotel
Agenda programma:
Venerdì 23 febbraio i pullman partiranno:
- ore 16,30 PIACENZA parcheggio Decathlon
- ore 17,00 FIDENZA parecheggio Outlet fidenza Village
- ore 17,30 Parma parcheggio Green Life
- ore 22,00 arrivo all'Hotel Lady Martia Borgo D'Aunania - Fondo
Sabato 24 febbraio: ore 9,00 partenza per un giro ad anello sulle pendici del Monte Roen, dal Passo della Mendola si sale sulla seggiovia che porta al Rifugio Mezzavia a quota 1594 mt. Con una dolce salita nel bosco raggiungeremo la Malga di Romeno a 1773 mt aperta solitamente anche nei mesi invernali; da qui si potrà raggiungere la cima del monte Roen, la più alta della giogaia della Mendola a 2116 mt. Da qui il panorama spazia a 360° dalle Dolomiti di Brenta orientali al gruppo Ortles Cevedale. Dislivello 400 mt. Durata ore 5 circa
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 25 febbraio: ore 9,00 partiamo per il Lago di Tret - dichiarato monumento Naturale - uno dei luoghi più amati della Val di Non.
Partendo dalla località Plazze di Tret si seguono le indicazioni per il lago percorrendo prima la strada forestale epoi il sentiero SAT 512 che attraversano il bosco di larici fino a raggiungere la radura del lago. Una volta arrivati al lago si costeggia la sua riva destra e dopo averlo oltrepassato si abbandona il sentiero per seguire la traccia 57 che porta al Doss de Solomp(mt1733). si prosegue lungo questo sentiero che scende fino al punto chiamato "Crozze" (mt1551) con un giro ad anello si ricongiunge al sentiero 512 fino a Plazze di Tret. Durata ore 3,30 circa
Dislivello mt400circa
Pranzo in hotel
I programma potranno subire variazioni in relazioni alle condizioni dei sentieri e della neve
La quota comprende:
- trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione a buffet), acqua di fonte ai tavoli
- menu per vegetariani
- ingresso gratuito per tutto il soggiorno al centro benessere composto da: NUOVA piscina di 15 metri x 8, idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco agli aromi, varie docce: tripicale, fredda, a getti, rivitalizzante, percorso kneipp per la stimolazione della circolazione dei piedi, zone relax e palestrina (il tutto soggetto a disposizioni protocollo alberghiero Covid 19 del momento).
- Wifi gratuito - Guest Card Trentina che VI permette di entrare gratis o a prezzi scontati nelle maggiori attrattive del TRentino quali castelli, canyons, musei, trasporti
- guida durante le escursioni - trasporto in pullman
La quota non comprende:
Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.
Supplemento camera singola euro 40,00 per tutto il periodo
Le bevande sono escluse - compresa solo acqua di fonte
Tassa di soggiorno
Lunch box per sabato 24 composto da due panini imbottiti, un frutto uno snack e mezza acqua minerale euro 12
Assicurazione:
Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative:
a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private.
b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali.
Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link:
POLIZZA INFORTUNI - RINNOVO ANNO 2022
POLIZZA RC PERSONALE - RINNOVO ANNO 2022
Note:
La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati.
Organizzazione tecnica a cura di Sea Land